Informazioni di base |
La parola drogherie è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con drogherie per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Su di lui, dopo tutto, che cosa poteva dirsi di concreto? Al contrario di quello che era lecito attendersi da soggetti dello stampo di donna Maria Grillanzoni, tanto per fare un nome, una più che settantenne dama della nostra migliore aristocrazia i cui impetuosi atti di seduzione, perpetrati nei confronti dei ragazzi delle drogherie e delle macellerie che le venivano per casa la mattina, correvano normalmente sulla bocca di tutti (e ogni tanto la città ne imparava sul suo conto una nuova, ridendoci sopra, si capisce, ma anche deplorando), l'erotismo di Fadigati dava ogni garanzia che sarebbe stato sempre contenuto dentro precisi confini di decenza. Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): Non otterremo certo una notevole velocità, ma quella macchinetta ci eviterà delle panne inguaribili in una regione dove non troveremo delle drogherie aperte per venderci il combustibile che ci è necessario. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per drogherie |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: drogheria. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: droghi, doghe, doge, dogi, dori, roghi, ghie. |
Parole contenute in "drogherie" |
eri, droghe. Contenute all'inverso: ire. |
Incastri |
Si può ottenere da droghe e eri (DROGHeriE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "drogherie" si può ottenere dalle seguenti coppie: drogherà/aie. |
Usando "drogherie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: andrò * = angherie. |
Lucchetti Alterni |
Usando "drogherie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: angherie * = andrò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"drogherie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: droghi/ere. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Come particolari carte usate in drogheria, Il droghiere-farmacista d'un tempo, Fronteggia la fortezza del sottotenente Drogo in un romanzo di Buzzati, È molto facile distinguerlo dal dromedario, Drogata per il Coni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: drogherei, drogheremmo, drogheremo, droghereste, drogheresti, drogherete, drogheria « drogherie » drogherò, droghi, droghiamo, droghiamoci, droghiate, droghiera, droghiere |
Parole di nove lettere: drogherai, drogherei, drogheria « drogherie » droghiamo, droghiate, droghiera |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): porcherie, tedescherie, pescherie, spagherie, segherie, angherie, lusingherie « drogherie (eirehgord) » albergherie, hamburgherie, acciaierie, caparbierie, santocchierie, fattucchierie, soperchierie |
Indice parole che: iniziano con D, con DR, parole che iniziano con DRO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |