Forma di un Aggettivo |
"divoranti" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo divorante. |
Informazioni di base |
La parola divoranti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con divoranti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'orgoglio e la pietà di Federico De Roberto (1888): — Non bisogna lamentarsi, perché tutto può essere materia di studio e di osservazione! Fra lo scatenarsi delle passioni più divoranti, c'è da fare delle raccolte preziose di piccoli documenti e di piccoli fatti!— Ed egli sviluppava le sue teorie di critico, di raffinato dilettante, capace di lasciare un brano del proprio cuore in fondo a una esperienza, pur di notare delle sensazioni nuove, o rare, o complesse. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): - Queste almeno ti mancherebbero certo, - le disse dietro e si allungò a sporgergli tre pacchetti di sigarette. Poi, prima di lui, fuggì via, la sua figuretta un'inezia per le capacità divoranti della notte. Johnny distribuì i pacchetti nelle tasche del giubbotto e ritornò alla postazione. Come poteva sapere che per procurargli quelle sigarette Elda era andata dal ripugnante pizzicagnolo che faceva borsa nera generale e senza parlare si era stesa sul bancone e tirata la sottana sul viso? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per divoranti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dimoranti, divorante, divorarti, divorasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: divorati. Altri scarti con resto non consecutivo: divorai, divori, divani, diva, divi, dirai, dirà, dirti, dianti, diti, doranti, dorati, dorai, dora, dori, doni, doti, dati, ivan, ivati, ioni, iran, irati, irti, iati, voti, vanti, vani, orni, orti, rati. |
Parole contenute in "divoranti" |
ora, divo, divora, oranti. Contenute all'inverso: aro, rovi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "divoranti" si può ottenere dalle seguenti coppie: divoraste/stenti, divorasti/stinti, divorata/tanti, divorate/tenti, divorati/tinti, divorato/tonti, divorava/vanti, divoravi/vinti, divorando/doti. |
Usando "divoranti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spedivo * = speranti; impedivo * = imperanti; rispedivo * = risperanti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "divoranti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: speranti * = spedivo; * tenti = divorate; * tinti = divorati; * tonti = divorato; * vinti = divoravi; imperanti * = impedivo; * doti = divorando; * stenti = divoraste; * stinti = divorasti; risperanti * = rispedivo. |
Sciarade incatenate |
La parola "divoranti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: divo+oranti, divora+oranti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Quelli che piacciono si divorano, Può divorare un naufrago, Non divorarono il profeta Daniele, Lo si sfoglia e, se piace, lo si divora!, __ Grant, mitico divo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: divo, divora, divorai, divorammo, divorando, divorano, divorante « divoranti » divorarci, divorare, divorarmi, divorarono, divorarsi, divorarti, divorarvi |
Parole di nove lettere: divorammo, divorando, divorante « divoranti » divorarci, divorarmi, divorarsi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): peroranti, monitoranti, ristoranti, espettoranti, rincuoranti, lavoranti, rilavoranti « divoranti (itnarovid) » infervoranti, tempranti, ritempranti, compranti, ricompranti, barranti, intabarranti |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIV, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |