Forma verbale |
Divinassimo è una forma del verbo divinare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di divinare. |
Informazioni di base |
La parola divinassimo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con divinassimo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per divinassimo |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: divinai, divini, divino, divisi, divismo, diviso, diva, divo, dinamo, dina, dino, diamo, dissi, damo, issi, isso, vinaio, vinai, vinsi, vini, vino, vissi, visi, viso, vasi, vaso, nasi, naso, asso. |
Parole contenute in "divinassimo" |
ivi, nas, sim, assi, divi, divina, divinassi. Contenute all'inverso: ani, san, issa, miss, sani. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "divinassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: dirò/rovinassimo, dividesti/destinassimo, divido/donassimo, divisa/sanassimo, divinaste/stessimo. |
Usando "divinassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ordivi * = ornassimo; bandivi * = bannassimo; rodi * = rovinassimo; scandivi * = scannassimo; stordivi * = stornassimo; inverdivi * = invernassimo; impallidivi * = impallinassimo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "divinassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rovinassimo = dirò; rovinassimo * = rodi; * donassimo = divido; * sanassimo = divisa; ornassimo * = ordivi; bannassimo * = bandivi; scannassimo * = scandivi; stornassimo * = stordivi; * stessimo = divinaste; invernassimo * = inverdivi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"divinassimo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: divismo/nasi, dinamo/vissi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una pratica divinatoria, Capo religioso dotato di facoltà taumaturgiche e divinatorie, La seconda persona divina, Un vizio soggetto a divieti, Diviene faticosa alle grandi altezze. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: divinano, divinante, divinare, divinarono, divinasse, divinassero, divinassi « divinassimo » divinaste, divinasti, divinata, divinate, divinati, divinato, divinatori |
Parole di undici lettere: dividessimo, divinamente, divinassero « divinassimo » divinatoria, divinatorie, divinatorio |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): agglutinassimo, scrutinassimo, sanguinassimo, risanguinassimo, insanguinassimo, inquinassimo, disinquinassimo « divinassimo (omissanivid) » indovinassimo, rovinassimo, immagazzinassimo, bannassimo, tracannassimo, scannassimo, dannassimo |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIV, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |