Forma verbale |
Divinando è una forma del verbo divinare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di divinare. |
Informazioni di base |
La parola divinando è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con divinando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): Certi suoi atti, certe sue espressioni erano veramente da povera mentecatta; ma a quando a quando faceva anche stupire o divinando cose lontane o dimostrando innegabilmente di vedere oltre la vista naturale. Sicchè la gentuccia del vicinato credeva ch'ella fosse in commercio misterioso con le Donne, e qualcuna giurava di aver sentito nelle notti d'inverno più burrascose gridare tra il vento, su dai tetti, il nome di lei: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per divinando |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: divinano. Altri scarti con resto non consecutivo: divino, divido, divano, diva, divo, dina, dino, diano, dando, dado, ivano, ivan, inno, vino, viado, vano, vado, nano. |
Parole contenute in "divinando" |
ivi, andò, divi, nando, divina. Contenute all'inverso: ani, dna, nani. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "divinando" si può ottenere dalle seguenti coppie: dirò/rovinando, dividesti/destinando, divido/donando, divisa/sanando, divinamente/mentendo, divinare/rendo, divinaste/stendo, divinate/tendo, divinato/tondo, divinano/odo. |
Usando "divinando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ordivi * = ornando; bandivi * = bannando; * dote = divinante; rodi * = rovinando; scandivi * = scannando; stordivi * = stornando; inverdivi * = invernando; impallidivi * = impallinando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "divinando" si può ottenere dalle seguenti coppie: divinante/dote. |
Usando "divinando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rovinando = dirò; rovinando * = rodi; * donando = divido; * sanando = divisa; ornando * = ordivi; bannando * = bandivi; * rendo = divinare; * tendo = divinate; * tondo = divinato; scannando * = scandivi; stornando * = stordivi; * stendo = divinaste; invernando * = inverdivi; * mentendo = divinamente. |
Sciarade e composizione |
"divinando" è formata da: divi+nando. |
Sciarade incatenate |
La parola "divinando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: divina+andò, divina+nando. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il Pacioli della Divina proporzione, Un vizio soggetto a divieti, Si moltiplicano se si dividono, Esercita una presunta arte divinatoria, A Firenze si dividevano in bianchi e neri. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: divieni, divieti, divieto, divina, divinai, divinamente, divinammo « divinando » divinano, divinante, divinare, divinarono, divinasse, divinassero, divinassi |
Parole di nove lettere: dividiamo, dividiate, divinammo « divinando » divinante, divinasse, divinassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): agglutinando, scrutinando, sanguinando, risanguinando, insanguinando, inquinando, disinquinando « divinando (odnanivid) » indovinando, rovinando, immagazzinando, bannando, tracannando, scannando, dannando |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIV, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |