Forma verbale |
Diventato è una forma del verbo diventare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di diventare. |
Informazioni di base |
La parola diventato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: di-ven-tà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con diventato e canzoni con diventato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): — Allora Piotre non si rassegnerà, — disse José, il quale era diventato assai pensieroso. — Mi rincrescerebbe per Mariquita, che gode tanta simpatia a Punta Arenas. — Veglieremo su di lui, amico, — disse il vecchio. — Non sono più giovane, è vero; ma le braccia sono ancora solide e tengo sempre la navaja nella mia cintura. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): L'erezione di Ivo è evidente, ma la cosa peggiore è che su quella che non può che essere la punta del pene gli si è formata una gora di bagnato, una bava che gli intride non solo le mutande, ma anche il jeans bianco, che in quel punto è diventato traslucido e lascia intravedere, attraverso la stoffa leggera, il rosa congestionato del glande. Lui, eb-bro e confuso dalla pienezza della conquista appena fatta, non se ne cura, forse non se ne accorge. Progetta di averla tutta per sé la sera stessa, di provarci a fondo al cinema e poi di portarla sulla spiaggia. L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): – Mi interessano soprattutto quelli che escono, – disse il commissario e l'ufficiale ebbe una reazione strana. Mentre prima lo aveva fissato con gli occhi spalancati e si era mosso a scatti, proprio come un uccello, adesso cambiò di colpo. Da rigido che era si piegò, curvo in avanti come se d'un tratto fosse diventato troppo lungo per quella sedia e quella stanza. L'espressione, da acuta e allarmata, si fece pesante, quasi stanca. La voce, che uscì in un sospiro lento, rivelò al commissario che quella era un'espressione di sollievo e che quel suo essere curvo e un po' impacciato era il suo modo di essere normale. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diventato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: diventano, diventata, diventate, diventati, diventavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: divento, diva, divo, dieta, dina, dino, dita, dito, dentato, detto, dato, ivato, iena, itto, iato, vento, venato, vena, veto, etto, nato. |
Parole con "diventato" |
Finiscono con "diventato": ridiventato. |
Parole contenute in "diventato" |
dive, diventa. Contenute all'inverso: evi, nevi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diventato" si può ottenere dalle seguenti coppie: divori/orientato, diventare/areato, diventi/iato, diventai/ito, diventano/noto, diventavi/vito, diventavo/voto. |
Usando "diventato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = diventano; indi * = inventato; recidive * = recintato; * tondo = diventando; * tonte = diventante; * tonti = diventanti; * tosse = diventasse; * tossi = diventassi; * toste = diventaste; * tosti = diventasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "diventato" si può ottenere dalle seguenti coppie: diva/avventato, diventavo/ovattato, diventerà/areato, diventare/erto. |
Usando "diventato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = diventare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "diventato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridiventa/tori. |
Usando "diventato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tori * = ridiventa. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "diventato" si può ottenere dalle seguenti coppie: diventando/tondo, diventano/tono, diventante/tonte, diventanti/tonti, diventasse/tosse, diventassi/tossi, diventaste/toste, diventasti/tosti. |
Usando "diventato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orientato = divori; recintato * = recidive; * noto = diventano; * areato = diventare; * vito = diventavi; * voto = diventavo; rito * = ridiventa. |
Intarsi e sciarade alterne |
"diventato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dita/vento. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Diventato - Part. pass. Da DIVENTARE. Amet. 4. (C) Pallade la dolcezza de' suoi studii, i costui fatti sentendo, d'animo diventata maggiore, li lascia alcuna volta. Bocc. Nov. 12. 11. Il quale pareva diventato una cicogna. M. V. 4. 15. Fra i quali avea grande quantità di conestaboli, di gentiluomini diventati pedoni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: diventassi, diventassimo, diventaste, diventasti, diventata, diventate, diventati « diventato » diventava, diventavamo, diventavano, diventavate, diventavi, diventavo, diventerà |
Parole di nove lettere: diventata, diventate, diventati « diventato » diventava, diventavi, diventavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): attentato, frequentato, rifrequentato, paventato, spaventato, rispaventato, scaraventato « diventato (otatnevid) » ridiventato, inventato, reinventato, arroventato, sventato, avventato, riavventato |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIV, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |