Forma verbale |
Disubbidisci è una forma del verbo disubbidire (seconda persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di disubbidire. |
Informazioni di base |
La parola disubbidisci è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: i (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con disubbidisci per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disubbidisci |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disubbidisca, disubbidisce, disubbidisco, disubbidissi, disubbidisti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: disubbidii, dissi, dici, dubbi, issi, ibis, subii, subisci, subì, suidi, sudici, sudi, ubbidii, udii, usci, bici. |
Parole contenute in "disubbidisci" |
idi, sci, sub, subbi, ubbidì, disubbidì, ubbidisci. Contenute all'inverso: bus, csi, ics, usi. |
Lucchetti |
Usando "disubbidisci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sciamo = disubbidiamo; * sciate = disubbidiate; * scisse = disubbidisse; * scissi = disubbidissi; * scisti = disubbidisti; * scienza = disubbidienza; * scienze = disubbidienze; * scissero = disubbidissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disubbidisci" si può ottenere dalle seguenti coppie: disubbidisse/esci, disubbidiste/etcì. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disubbidisci" si può ottenere dalle seguenti coppie: disubbidisti/citi. |
Usando "disubbidisci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * disubbidisse = scisse; * disubbidissi = scissi; * disubbidisti = scisti; * disubbidissero = scissero. |
Sciarade e composizione |
"disubbidisci" è formata da: disubbidì+sci. |
Sciarade incatenate |
La parola "disubbidisci" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disubbidì+ubbidisci. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ha tre lati disuguali, Si tirano ai disubbidienti, Disumani, senza cuore, Un disturbo funzionale di origine psichica, Una recita che cura certi disturbi mentali. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: disubbidiresti, disubbidirete, disubbidirò, disubbidirono, disubbidisca, disubbidiscano, disubbidisce « disubbidisci » disubbidisco, disubbidiscono, disubbidisse, disubbidissero, disubbidissi, disubbidissimo, disubbidiste |
Parole di dodici lettere: disubbidirei, disubbidisca, disubbidisce « disubbidisci » disubbidisco, disubbidisse, disubbidissi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spedisci, rispedisci, regredisci, aggredisci, progredisci, trasgredisci, ubbidisci « disubbidisci (icsidibbusid) » ammorbidisci, inacidisci, irrigidisci, inturgidisci, impallidisci, intimidisci, inumidisci |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |