Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «disturbiate», il significato, curiosità, forma del verbo «disturbare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Disturbiate

Forma verbale

Disturbiate è una forma del verbo disturbare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di disturbare.

Informazioni di base

La parola disturbiate è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disturbiate
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: disturbate.
Altri scarti con resto non consecutivo: disturba, distrae, distiate, disti, distate, dista, diti, ditate, dita, ditte, dite, dirà, dire, diate, duriate, duri, durate, dura, dure, date, istria, istat, isba, isbe, iurte, iute, irite, irate, irte, sturiate, sturi, sturate, stura, striate, stria, strie, stiate, stia, stie, state, sura, sure, subiate, subite, subì, suite, siate, site, turbate, turba, turbe, turiate, turi, turate, tura, ture, tubiate, tubi, tubate, tuba, tube, tuia, tuie, tute, tria, trite, trie, trae, tate, urbe, uria, urie, rate, bite.
Parole contenute in "disturbiate"
turbi, disturbi, turbiate. Contenute all'inverso: eta, tai, brut.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disturbiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: dima/masturbiate, disturba/aiate.
Usando "disturbiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = disturbiamo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disturbiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: disturba/abbiate.
Usando "disturbiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = disturbino.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disturbiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: disturbiamo/temo.
Sciarade incatenate
La parola "disturbiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disturbi+turbiate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Combattono i disturbi intestinali, La risposta del disubbidiente, Si tirano ai disubbidienti, Utente disturbatore nei forum di Internet, Verbo per immagini disturbate... sulla tv.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: disturberemo, disturbereste, disturberesti, disturberete, disturberò, disturbi, disturbiamo « disturbiate » disturbino, disturbo, disturbò, disubbidendo, disubbidente, disubbidì, disubbidiamo
Parole di undici lettere: disturberai, disturberei, disturbiamo « disturbiate » disubbidirà, disubbidire, disubbidirò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sorbiate, assorbiate, riassorbiate, turbiate, conturbiate, perturbiate, masturbiate « disturbiate (etaibrutsid) » rubiate, derubiate, subiate, tubiate, titubiate, intubiate, baciate
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E

Commenti sulla voce «disturbiate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze