Forma verbale |
Disturbasse è una forma del verbo disturbare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di disturbare. |
Informazioni di base |
La parola disturbasse è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). Divisione in sillabe: di-stur-bàs-se. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con disturbasse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Il suo contegno verso Andrea, in questo periodo di convalescenza un po' strano e ineguale, non poteva essere, in verità, più squisito. Ella cercava in tutti i modi di non disturbarlo e di ottenere che nessuno lo disturbasse; gli lasciava pienissima libertà; mostrava di non accorgersi delle bizzarrie e delle malinconie; non l'infastidiva mai con domande indiscrete; faceva sì che la sua compagnia gli fosse leggera nelle ore obbligatorie; rinunziava perfino ai motti, in presenza di lui, per evitargli la fatica d'un sorriso forzato. La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): Un paio d'ore erano già trascorse senza che alcun avvenimento disturbasse il quarto di guardia degli avventurieri, seccato solamente dalle violenti raffiche che sboccavano furiose fuori dalle gole, quando John, il cui udito era più acuto di quello di Turner, raccolse un rumore che il vento non era riuscito a coprire, essendovi stato qualche momento di sosta. Arabella di Emilio De Marchi (1888): La voce della mamma in fondo della scala chiamò a cena, e come se quel grido disturbasse due innamorati, papà Botta scappò via. Arabella raccolse il bucato e chiuse la finestra. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disturbasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disturbassi, disturbaste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: distrae, distasse, dista, disse, dita, dite, dirà, dire, durasse, dura, dure, isba, isbe, sturasse, stura, strass, sura, sure, turbe, turasse, tura, ture, tubasse, tuba, tube, trasse, trae, tasse, urbe, rase, base. |
Parole con "disturbasse" |
Iniziano con "disturbasse": disturbassero. |
Parole contenute in "disturbasse" |
asse, basse, turba, disturba, turbasse. Contenute all'inverso: brut, essa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disturbasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: dima/masturbasse, disturbare/resse, disturbaste/stesse, disturbata/tasse, disturbate/tesse, disturbato/tosse, disturbavi/visse, disturbaste/tese. |
Usando "disturbasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = disturbaste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disturbasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: disturbaste/sete. |
Usando "disturbasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * masturbasse = dima; disturbaste * = stesse; * resse = disturbare; * tesse = disturbate; * tosse = disturbato; * visse = disturbavi; * stesse = disturbaste; * eroe = disturbassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "disturbasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disturba+asse, disturba+basse, disturba+turbasse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È buona se la radio non è disturbata, Verbo per immagini disturbate... sulla tv, Disturbare, procurare disagio, Disturbano il sonno, Mettere in confusione disturbando. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: disturbarli, disturbarlo, disturbarmi, disturbarono, disturbarsi, disturbarti, disturbarvi « disturbasse » disturbassero, disturbassi, disturbassimo, disturbaste, disturbasti, disturbata, disturbate |
Parole di undici lettere: disturbarsi, disturbarti, disturbarvi « disturbasse » disturbassi, disturbaste, disturbasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): serbasse, diserbasse, ammorbasse, turbasse, conturbasse, perturbasse, masturbasse « disturbasse (essabrutsid) » rubasse, derubasse, tubasse, titubasse, intubasse, casse, sindacasse |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |