Forma verbale |
Disturbano è una forma del verbo disturbare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di disturbare. |
Informazioni di base |
La parola disturbano è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: di-stùr-ba-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con disturbano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): — Ah, quel Procuratore del Re! Un fiume di eloquenza. Gelosia? Forza irresistibile? Chiudiamo dunque le prigioni e lasciamo assassinare la gente!... Qui ci troviamo davanti a una premeditazione di lunga mano!... Sì, o signori giurati, c'è la legge anche per coloro che disturbano l'altrui pace domestica, che insidiano l'onore delle famiglie! Se tutti volessimo farci giustizia con le nostre mani, addio società! Ognuno crede di avere ragione soprattutto quando ha torto. Soltanto il magistrato imparziale e giusto, perché non interessato, soltanto i giudici popolari istituiti per questo scopo.... La vecchia casa di Neera (1900): — Tutto ciò per... — Mi lasci dire che non ho finito. Tutto ciò per educarci nevvero? Difatti ci si insegna che non dobbiamo correre e saltare negli appartamenti perché si disturbano i vicini, né buttarci per terra perché rompiamo i calzoni. Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): — Le morse, signor mio, diventano talvolta pericolose quando sono in buon numero e si disturbano i loro accampamenti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disturbano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disturbato, disturbavo, disturbino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: disturbo, distano, dista, disto, dita, dito, diurno, dirà, dirò, diano, dino, durano, dura, duro, isba, iran, sturano, stura, sturo, strano, stano, sura, sano, turbo, turano, tura, turno, turo, tubano, tuba, tubo, urano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: disturbando. |
Parole contenute in "disturbano" |
ano, turba, urbano, turbano, disturba. Contenute all'inverso: brut. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disturbano" si può ottenere dalle seguenti coppie: dima/masturbano, disturbati/tino, disturbato/tono, disturbatomi/tomino, disturbatori/torino, disturbava/vano, disturbavi/vino. |
Usando "disturbano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = disturbata; * note = disturbate; * noti = disturbati; * noto = disturbato; * nova = disturbava; * odo = disturbando; * notori = disturbatori. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "disturbano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = disturbata; * onte = disturbate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disturbano" si può ottenere dalle seguenti coppie: disturba/anoa, disturbai/noi, disturbata/nota, disturbate/note, disturbati/noti, disturbato/noto, disturbatori/notori, disturbava/nova. |
Usando "disturbano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * masturbano = dima; * tino = disturbati; * tono = disturbato; * vino = disturbavi; * tomino = disturbatomi; * torino = disturbatori. |
Sciarade incatenate |
La parola "disturbano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disturba+ano, disturba+urbano, disturba+turbano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: distruttrici, distruzione, distruzioni, disturba, disturbai, disturbammo, disturbando « disturbano » disturbante, disturbanti, disturbarci, disturbare, disturbarla, disturbarle, disturbarli |
Parole di dieci lettere: distrofica, distrofici, distrofico « disturbano » disturbare, disturbata, disturbate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): suburbano, inurbano, interurbano, turbano, conturbano, perturbano, masturbano « disturbano (onabrutsid) » cubano, afrocubano, rubano, derubano, tubano, titubano, intubano |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |