Forma verbale |
Distruggeva è una forma del verbo distruggere (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di distruggere. |
Informazioni di base |
La parola distruggeva è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con distruggeva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Confessioni - L'assoluto di Ada Negri (1917): Gioia d'essere donna, e bella, e giovine, per la gioia di lui. In carrozza, in automobile, al suo fianco lungo viali d'ombra e spiagge di sole, stessa felicità di vivere, stessa profondità di sensazioni, come di notte fra le sue braccia: quando egli quasi mi distruggeva serrandomi, e dai fianchi alla gola, dal cuore al cervello tanta letizia mi dilatava, che l'alba d'ognuna di quelle notti mi parve la prima della mia vita.„ Una Burla Riuscita di Italo Svevo (1926): In una di quelle favole ammirava la velocità del dittero, velocità sprecata perché non gli serviva né a raggiungere la preda né a garantire la sua incolumità. Qui faceva la morale una testuggine. Un'altra favola esaltava la mosca che distruggeva le cose sozze da essa tanto amate. Una terza si meravigliava che la mosca, l'animale più ricco d'occhi, veda tanto imperfettamente. Profumo di Luigi Capuana (1892): Egli le andava dietro per la stanza, accennandole con le mani di abbassare la voce, supplicandola, col gesto, di calmarsi, di prestargli fede. Le andava dietro, atterrito dell'opera di sua madre, che gli distruggeva in un istante la pace, la felicità, come gli attestavano quei cupi sguardi di Eugenia, quelle labbra contratte da angoscia ineffabile, quelle mani nervosamente agitate che brancicavano il vuoto, quello strazio scoppiato nel grido: "Dimmelo!... Dimmelo!...". E aveva ragione. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per distruggeva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: distruggerà, distruggevi, distruggevo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: distrugga, dista, dite, dita, dire, dirà, diga, diva, strugga, tuga, ruga. |
Parole con "distruggeva" |
Iniziano con "distruggeva": distruggevamo, distruggevano, distruggevate. |
Parole contenute in "distruggeva" |
eva, strugge, distrugge, struggeva. Contenute all'inverso: ave. |
Incastri |
Si può ottenere da diva e strugge (DIstruggeVA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "distruggeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: distruggesti/stiva. |
Usando "distruggeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vara = distruggerà; * varo = distruggerò; * vate = distruggete; * vanti = distruggenti; * varai = distruggerai; * vaste = distruggeste; * vasti = distruggesti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "distruggeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = distruggerà; * avrò = distruggerò; * avrai = distruggerai; * avrei = distruggerei; * avremo = distruggeremo; * avrete = distruggerete; * avranno = distruggeranno; * avrebbe = distruggerebbe; * avremmo = distruggeremmo; * avreste = distruggereste; * avresti = distruggeresti; * avrebbero = distruggerebbero. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "distruggeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: modi/struggevamo, nodi/struggevano, tedi/struggevate. |
Usando "distruggeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: struggevamo * = modi; * modi = struggevamo; * nodi = struggevano; * tedi = struggevate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "distruggeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: dino/struggevano, dite/struggevate, distruggenti/vanti, distruggerà/vara, distruggerai/varai, distruggerò/varo, distruggeste/vaste, distruggesti/vasti, distruggete/vate. |
Usando "distruggeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = distruggesti; * anoa = distruggevano; * atea = distruggevate. |
Sciarade incatenate |
La parola "distruggeva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: distrugge+eva, distrugge+struggeva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Distruggono i microbi, Dio la distrusse, I giganti che distrussero la flotta di Ulisse, Distrutte dalle fiamme, Distruttiva miscela gelatinosa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: distruggesse, distruggessero, distruggessi, distruggessimo, distruggeste, distruggesti, distruggete « distruggeva » distruggevamo, distruggevano, distruggevate, distruggevi, distruggevo, distruggi, distruggiamo |
Parole di undici lettere: distruggere, distruggerò, distruggete « distruggeva » distruggevi, distruggevo, distruggono |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): infiggeva, sconfiggeva, affliggeva, infliggeva, friggeva, soffriggeva, struggeva « distruggeva (aveggurtsid) » redigeva, prediligeva, erigeva, dirigeva, esigeva, vigeva, volgeva |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |