Forma verbale |
Dissolve è una forma del verbo dissolvere (terza persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di dissolvere. |
Informazioni di base |
La parola dissolve è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: dis-sòl-ve. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). Parole con la stessa grafia, ma accentate: dissolvé. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dissolve per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Donato del Piano di Federico De Roberto (1888): Nulla di ciò che si è destato in me, degli ardori, delle tenerezze, degli entusiasmi, dei fremiti, dei delirii, degli sconforti, delle esultanze, nulla, nulla di tutto questo resterà?… Come un bolide che solca luminosamente l'oscurità dei cieli, e che si dissolve in una pioggia d'oro, questo tumulto dell'anima amante si dissipa?… svanisce?… L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Forse, se il cielo pietoso non mi invierà soccorso, Voi non leggerete mai la lettera che ora vi scrivo, e arso come una face dalla luce di questi mari io mi farò oscuro agli occhi vostri, siccome una Selene che, troppo ahimè goduto della luce del suo Sole, a mano a mano che compie il suo viaggio oltre la curva estrema del nostro pianeta, derubata del soccorso dei raggi dell'astro suo sovrano, dapprima si assottiglia a imagine della falce che le recide la vita, poi, sempre più illanguidita lucerna, del tutto si dissolve in quel vasto ceruleo scudo ove l'ingegnosa natura forma eroiche imprese ed emblemi misteriosi dei suoi segreti. Orbato del vostro sguardo, sono cieco perché non mi vedete, mutolo perché non mi parlate, smemorato poiché non mi rammemorate. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Fila quella nube come un ragno, per tutta la giornata, e il vento gliela disperde subito in frammenti che poi dissolve uno ad uno in un punto sopra l'orizzonte, proprio là dove adesso si stanno disfacendo quegli ultimi straccetti rosa. mi piace vederli svanire lassù in alto, mentre prendono ancora la luce del tramonto. mi piace stare qui seduto, dopo la doccia, con le mie sigarette, anche se non sono Gauloises. mi piace stare dentro questa vecchia camicia blu a due taschini. Quando sarà proprio consunta la metterò in cornice… mi piace come mi accolgono questi pantaloni. mi piace avere i piedi nei Teva, anche se la suola di plastica mi brucia un poco sotto la pianta. mi piace il modo in cui lo schienale dell'Allibert si deforma quando cambio posizione. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dissolve |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dissolse, dissolte, dissolva, dissolvi, dissolvo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: disse, dive, dove, isole, iole, sole. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: dissolvei. |
Parole con "dissolve" |
Iniziano con "dissolve": dissolvei, dissolverà, dissolvere, dissolverò, dissolvete, dissolveva, dissolvevi, dissolvevo, dissolvemmo, dissolvendo, dissolvente, dissolvenza, dissolverai, dissolverei, dissolversi, dissolvesse, dissolvessi, dissolveste, dissolvesti, dissolvette, dissolvetti, dissolveremo, dissolverete, dissolverono, dissolvevamo, dissolvevano, dissolvevate, dissolveranno, dissolverebbe, dissolveremmo, ... |
»» Vedi parole che contengono dissolve per la lista completa |
Parole contenute in "dissolve" |
sol, isso. Contenute all'inverso: ossi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno est si ha DISSOLVestE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dissolve" si può ottenere dalle seguenti coppie: dia/assolve. |
Usando "dissolve" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * veti = dissolti; * veto = dissolto. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dissolve" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissolti/veti, dissolto/veto. |
Usando "dissolve" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroe = dissolverò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ha un'azione corrosiva e dissolvente, Bagordi per dissoluti, Re assiro celebre per la sua dissolutezza, La dissoluta moglie di un imperatore romano, Dissolte nel nulla. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dissolutivi, dissolutivo, dissoluto, dissoluzione, dissoluzioni, dissolva, dissolvano « dissolve » dissolvei, dissolvemmo, dissolvendo, dissolvente, dissolvenza, dissolverà, dissolverai |
Parole di otto lettere: dissolti, dissolto, dissolva « dissolve » dissolvi, dissolvo, dissuada |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bivalve, univalve, belve, selve, molve, risolve, assolve « dissolve (evlossid) » volve, evolve, evolvé, devolve, ulve, fulve, vulve |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |