Forma verbale |
Dissimuli è una forma del verbo dissimulare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di dissimulare. |
Informazioni di base |
La parola dissimuli è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dissimuli |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dissimili, dissimula, dissimulo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sili. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: dissimulai. |
Parole con "dissimuli" |
Iniziano con "dissimuli": dissimuliamo, dissimuliate, dissimulino. |
Parole contenute in "dissimuli" |
sim, issi, muli, dissi, simuli. Contenute all'inverso: lumi, miss. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha DISSIMULeraI; con ere si ha DISSIMULereI. |
Lucchetti |
Usando "dissimuli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: accudissi * = accumuli; * iati = dissimulati; * iato = dissimulato. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "dissimuli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * illazione = dissimulazione; * illazioni = dissimulazioni. |
Lucchetti Alterni |
Usando "dissimuli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: accumuli * = accudissi; * atei = dissimulate; * eroi = dissimulerò. |
Sciarade e composizione |
"dissimuli" è formata da: dissi+muli. |
Sciarade incatenate |
La parola "dissimuli" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dissi+simuli. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "dissimuli" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = dissimulazioni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dissipa le tenebre, Si fa dissipando un mistero, Dissipare un malinteso, Dissipato, speso con larghezza, Le differenze, a volte incolmabili, fra cose dissimili. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dissimulerei, dissimuleremmo, dissimuleremo, dissimulereste, dissimuleresti, dissimulerete, dissimulerò « dissimuli » dissimuliamo, dissimuliate, dissimulino, dissimulo, dissimulò, dissipa, dissipabile |
Parole di nove lettere: dissimile, dissimili, dissimula « dissimuli » dissimulo, dissimulò, dissipano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ululi, muli, emuli, tremuli, limuli, mimuli, simuli « dissimuli (ilumissid) » formuli, riformuli, cumuli, accumuli, cirrocumuli, stratocumuli, altocumuli |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |