Forma verbale |
Dissezionerete è una forma del verbo dissezionare (seconda persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di dissezionare. |
Informazioni di base |
La parola dissezionerete è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: e (quattro). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dissezionerete |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dissente, dissi, diete, dizione, dionee, dine, direte, dire, dite, dente, donerete, dote, isserete, issi, isso, iene, inerte, irte, sente, sere, sete, siete, sire, site, sorte, eone, ente, erte, zite, zone, zoee, onte, neet. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: dissezionereste. |
Parole contenute in "dissezionerete" |
ere, zio, ezio, ione, nere, rete, disse, onere, zione, sezione, dissezione, sezionerete. Contenute all'inverso: noi, ter, essi, etere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dissezionerete" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissesta/stazionerete, dissezionereste/resterete. |
Usando "dissezionerete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = dissezioneremo; * teste = dissezionereste; * testi = dissezioneresti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "dissezionerete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stazionerete = dissesta. |
Sciarade e composizione |
"dissezionerete" è formata da: dissezione+rete. |
Sciarade incatenate |
La parola "dissezionerete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disse+sezionerete, dissezione+sezionerete. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dissidente in materia di dottrina religiosa, Contrasti che generano dissidi, Lo è un dissidio che non si può ricomporre, Fatte in modo dissimile, La città della donna che dissetò Gesù al pozzo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dissezionerebbe, dissezionerebbero, dissezionerei, dissezioneremmo, dissezioneremo, dissezionereste, dissezioneresti « dissezionerete » dissezionerò, dissezioni, dissezioniamo, dissezioniate, dissezionino, disseziono, dissezionò |
Parole di quattordici lettere: dissezionavano, dissezionavate, dissezioneremo « dissezionerete » dissigillarono, dissigillavamo, dissigillavano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): perfezionerete, selezionerete, preselezionerete, collezionerete, ispezionerete, sezionerete, vivisezionerete « dissezionerete (eterenoizessid) » addizionerete, condizionerete, decondizionerete, ricondizionerete, frizionerete, posizionerete, riposizionerete |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |