Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «disseteremmo», il significato, curiosità, forma del verbo «dissetare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Disseteremmo

Forma verbale

Disseteremmo è una forma del verbo dissetare (prima persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di dissetare.

Informazioni di base

La parola disseteremmo è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: mm, ss. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disseteremmo
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: disseteremo.
Altri scarti con resto non consecutivo: disseterò, disseto, dissero, disteremmo, disteremo, disterò, disto, diete, dietro, dite, dito, diremmo, diremo, dire, dirò, demmo, demo, isseremmo, isseremo, isserò, isso, istmo, iter, item, sere, stereo, stero, stemmo, stremo, etereo, etero, eremo, ermo, temo, tremo, remo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: disserteremmo, dissesteremmo.
Parole contenute in "disseteremmo"
ere, rem, set, ter, sete, disse, etere. Contenute all'inverso: essi, mere, rete, tessi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disseteremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: dia/asseteremmo, dissetereste/resteremmo, dissetereste/stemmo.
Usando "disseteremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: candisse * = canteremmo; condisse * = conteremmo; esordisse * = esorteremmo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disseteremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissetavo/ovatteremmo.
Lucchetti Alterni
Usando "disseteremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: canteremmo * = candisse; conteremmo * = condisse; esorteremmo * = esordisse.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La regione dove, secondo un racconto del Vangelo, una donna dissetò Gesù dal pozzo, Si beve per dissetarsi, Agrume per dissetanti spremute, __ tonic, cocktail molto dissetante, Contrasti che generano dissidi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: dissetavo, disseterà, disseterai, disseteranno, disseterebbe, disseterebbero, disseterei « disseteremmo » disseteremo, dissetereste, disseteresti, disseterete, disseterò, disseti, dissetiamo
Parole di dodici lettere: dissetassimo, disseteranno, disseterebbe « disseteremmo » dissetereste, disseteresti, dissezionano
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ripeteremmo, competeremmo, decreteremmo, concreteremmo, interpreteremmo, reinterpreteremmo, asseteremmo « disseteremmo (ommeretessid) » sbraiteremmo, abiteremmo, riabiteremmo, coabiteremmo, addebiteremmo, indebiteremmo, sdebiteremmo
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O

Commenti sulla voce «disseteremmo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze