Forma verbale |
Disquisirete è una forma del verbo disquisire (seconda persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di disquisire. |
Informazioni di base |
La parola disquisirete è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disquisirete |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: disquisite, dissi, disse, direte, dire, diete, dite, dure, issi, iurte, iute, irte, squisite, suite, suste, sure, siete, site, sete, quiete, uree. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: disquisireste. |
Parole contenute in "disquisirete" |
ire, qui, sir, rete, sire, disquisì, disquisire. Contenute all'inverso: eri, ter, risi, teri, eteri. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disquisirete" si può ottenere dalle seguenti coppie: disquisireste/resterete. |
Usando "disquisirete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = disquisiremo; * teste = disquisireste; * testi = disquisiresti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disquisirete" si può ottenere dalle seguenti coppie: disquisiva/avrete. |
Lucchetti Alterni |
Usando "disquisirete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterete = disquisireste. |
Sciarade e composizione |
"disquisirete" è formata da: disquisì+rete. |
Sciarade incatenate |
La parola "disquisirete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disquisire+rete. |
Intarsi e sciarade alterne |
"disquisirete" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dire/squisite. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Disquisire credendosi un pensatore, I sapienti con cui disputò Gesù adolescente, Fare una disquisizione, Maurizio __, artista autore di opere dissacranti, Quelli del 2022 si disputeranno a Orano, in Algeria. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: disquisirebbe, disquisirebbero, disquisirei, disquisiremmo, disquisiremo, disquisireste, disquisiresti « disquisirete » disquisirò, disquisirono, disquisisca, disquisiscano, disquisisce, disquisisci, disquisisco |
Parole di dodici lettere: disputereste, disputeresti, disquisiremo « disquisirete » disquisirono, disquisivamo, disquisivano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): indurirete, scaturirete, imborghesirete, acquisirete, requisirete, inquisirete, perquisirete « disquisirete (eterisiuqsid) » ammansirete, censirete, recensirete, incuriosirete, impreziosirete, impietosirete, innervosirete |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |