Forma verbale |
Disponi è una forma del verbo disporre (seconda persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di disporre. |
Informazioni di base |
La parola disponi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con disponi per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
La madre di Grazia Deledda (1920): — Agnese, vedi che mi dai retta? Sei buona, tu; adesso andrai a riposarti, e domani ricomincerà per tutti una vita nuova. Ci vedremo lo stesso, sempre che tu vorrai: sarò il tuo amico, il tuo fratello: ci sosterremo a vicenda. La mia vita è tua: disponi di me come tu vuoi. Fino all'ora della morte sarò con te, e al di là ancora, per l'eternità. La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): I due amici uscirono sulla terrazza. Il velo della nebbia si era sollevato un poco; un sole pallido, senza raggi, pendeva sulla cima Antalba. — Ho sentito del monumento sacro che vogliono innalzare lassù, — disse Perez. — Ti disponi a lavorare? — Io?... Se mi dai un'idea, se mi spieghi che cosa debbo fare!... I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “ Griso! ” disse don Rodrigo: “ in questa congiuntura, si vedrà quel che tu vali. Prima di domani, quella Lucia deve trovarsi in questo palazzo. ” “ Non si dirà mai che il Griso si sia ritirato da un comando dell'illustrissimo signor padrone. ” “ Piglia quanti uomini ti possono bisognare, ordina e disponi, come ti par meglio; purché la cosa riesca a buon fine. Ma bada sopra tutto, che non le sia fatto male. ” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disponi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dispone, disposi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dipoi, doni, ioni. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: sinopsi. |
Parole con "disponi" |
Iniziano con "disponi": disponiamo, disponiate, disponibile, disponibili, disponibilità, disponibilissimi, disponibilissimo. |
Finiscono con "disponi": predisponi. |
Contengono "disponi": indisponibile, indisponibili, indisponibilità. |
»» Vedi parole che contengono disponi per la lista completa |
Parole contenute in "disponi" |
poni. Contenute all'inverso: ops, psi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno est si ha DISPONestI; con ersi si ha DISPersiONI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disponi" si può ottenere dalle seguenti coppie: dive/vesponi, disto/toponi, disposte/osteoni, dispose/seni, disposta/stani, disposto/stoni. |
Usando "disponi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vedi * = vesponi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disponi" si può ottenere dalle seguenti coppie: disse/esponi. |
Usando "disponi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inoptate = distate; * innesti = disponesti; * innevate = disponevate. |
Lucchetti Alterni |
Usando "disponi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vesponi = dive; vesponi * = vedi; * toponi = disto; * seni = dispose; disposte * = osteoni; * gai = disponga; * stani = disposta; * osteoni = disposte. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Che dispongono di liquidità, I caratteri disponibili nel PC, Disponibilità alla convivenza, L'arte giapponese di disporre i fiori nei vasi, Disporsi uno dietro l'altro. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: disponevate, disponevi, disponevo, disponga, dispongano, dispongo, dispongono « disponi » disponiamo, disponiate, disponibile, disponibili, disponibilissimi, disponibilissimo, disponibilità |
Parole di sette lettere: dispnea, dispnee, dispone « disponi » dispose, disposi, disputa |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scarponi, mascarponi, ciarponi, sciarponi, corponi, esponi, vesponi « disponi (inopsid) » predisponi, sciuponi, baroni, calcaroni, affaroni, fanfaroni, volgaroni |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |