Forma verbale |
Disorientava è una forma del verbo disorientare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di disorientare. |
Informazioni di base |
La parola disorientava è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: di-so-rien-tà-va. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con disorientava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): L'argomento si chiuse lì, ma non ostante la gentilezza e l'affabilità di de Klerk, la sua evidente dominanza psicologica su Ivo dava fastidio a Clara. Osservava per la prima volta suo marito alle prese con il potere di quel capetto d'azienda, lo vedeva mettere da parte ogni riserva, accantonare il suo classico Io non sono come voi e farsi quasi remissivo, travolto dal desiderio di piacere, di essere approvato e stimato. Certo il vino lo stordiva, quell'ambiente lo intimidiva, quella donna, così bella e distante che gli dedicava tutta la sua attenzione, lo disorientava. Clara lo vedeva imbarazzato, confuso, semi-ubriaco. L'amuleto di Neera (1897): Ma il contegno di mio cugino doveva mutare ancora. Non più iroso né sdegnoso, non più l'intenzione visibile di offendermi che era pure un modo di occuparsi di me; egli trovò un sistema di spensieratezza, di giocondità impudente che mi feriva molto di più e che mi disorientava. C'era in esso questo sottinteso: Povera donnicciuola che ti lusingasti per un istante di avermi allettato colla tua giovinezza appassita, la tua triste casa, il tuo piccolo cuore — vedi il volo della mia forte gioventù e fatti da parte. Nulla abbiamo di comune, io non mi curo di te. Anime oneste di Grazia Deledda (1905): Sulle prime Sebastiano si era vivamente preoccupato per il suo cavallo, ma trovatogli del pascolo, dei foraggi, ed anche una capanna, era caduto nell'atonia che sbalordiva e disorientava l'intendente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disorientava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disorientata, disorientavi, disorientavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: distava, dista, dire, dirà, dieta, dina, dita, diva, dori, dorava, dora, donava, dona, dotava, dota, drin, drenava, drena, dava, isoieta, iota, irta, iena, sorta, soie, soia, siena, sita, senta, seta, stava, orinava, orina, ornava, orna, onta, rita, riva, rena. |
Parole con "disorientava" |
Iniziano con "disorientava": disorientavamo, disorientavano, disorientavate. |
Parole contenute in "disorientava" |
ava, ori, tav, orienta, orientava, disorienta. Contenute all'inverso: nei, osi, rosi, irosi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disorientava" si può ottenere dalle seguenti coppie: disorientai/iva, disorientamenti/mentiva, disorientano/nova, disorientasti/stiva. |
Usando "disorientava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = disorientano; * vate = disorientate; * vanti = disorientanti; * vaste = disorientaste; * vasti = disorientasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disorientava" si può ottenere dalle seguenti coppie: disoriento/ottava. |
Lucchetti Alterni |
Usando "disorientava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = disorientano; * stiva = disorientasti; * anoa = disorientavano; * atea = disorientavate; * mentiva = disorientamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "disorientava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disorienta+ava, disorienta+orientava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'ha persa il disorientato, Confusi e disorientati, Tale da disorientare, Quando è doppio disorienta, Dispaccio via cavo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: disorientassimo, disorientaste, disorientasti, disorientata, disorientate, disorientati, disorientato « disorientava » disorientavamo, disorientavano, disorientavate, disorientavi, disorientavo, disorienterà, disorienterai |
Parole di dodici lettere: disorientate, disorientati, disorientato « disorientava » disorientavi, disorientavo, disorienterà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): addentava, riaddentava, contingentava, ambientava, efficientava, annientava, orientava « disorientava (avatneirosid) » pazientava, allentava, rallentava, violentava, lamentava, regolamentava, deregolamentava |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |