Forma verbale |
Disonorasse è una forma del verbo disonorare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di disonorare. |
Informazioni di base |
La parola disonorasse è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con disonorasse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Cinquantamila lire di Adolfo Albertazzi (1918): O il mondo sa, o non sa.... Ma no (ragioniamo), no che il mondo non sapeva! Un uomo prudente, retto, saggio quale Demetrio Lecci, non avrebbe avuto mai simile audacia senza l'assoluta certezza che il mondo ignorava la sua colpa; non avrebbe corso il rischio di contaminare post mortem la fama di tutte le sue belle virtù con un atto che disonorasse il benefattore non meno del beneficato; anzi con illuminata esperienza egli aveva forse provveduto così a smentire, a rendere inverosimile la malignità se mai qualcuno osasse di mormorare! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disonorasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disonorassi, disonoraste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: disonore, disse, dino, dina, dine, dirà, dire, dono, donasse, dona, dorasse, dora, dose, ione, sonore, sorse, onore, orse, nasse, rase. |
Parole con "disonorasse" |
Iniziano con "disonorasse": disonorassero. |
Parole contenute in "disonorasse" |
ora, ras, asse, sono, onora, sonora, disonora, onorasse. Contenute all'inverso: aro, osi, essa, sarò. |
Incastri |
Si può ottenere da disse e sonora (DIsonoraSSE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disonorasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: disonoramenti/mentisse, disonorare/resse, disonoraste/stesse, disonorata/tasse, disonorate/tesse, disonorato/tosse, disonoravi/visse, disonoraste/tese. |
Usando "disonorasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = disonoraste. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disonorasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: disonore/errasse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disonorasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: disonoraste/sete. |
Usando "disonorasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resse = disonorare; * tesse = disonorate; * tosse = disonorato; * visse = disonoravi; * stesse = disonoraste; * mentisse = disonoramenti; * eroe = disonorassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "disonorasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disonora+asse, disonora+onorasse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Offese che disonorano, Liberarsi dal disonore, Gruppo di disonesti, Quelle disoneste degradano, Briga spesso disonestamente. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: disonorarci, disonorare, disonorarmi, disonorarono, disonorarsi, disonorarti, disonorarvi « disonorasse » disonorassero, disonorassi, disonorassimo, disonoraste, disonorasti, disonorata, disonoratamente |
Parole di undici lettere: disonorarsi, disonorarti, disonorarvi « disonorasse » disonorassi, disonoraste, disonorasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disamorasse, commemorasse, dimorasse, mormorasse, ignorasse, pignorasse, onorasse « disonorasse (essaronosid) » assaporasse, riassaporasse, evaporasse, incorporasse, scorporasse, perorasse, irrorasse |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |