Informazioni di base |
La parola disgregati è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): Perciò Sandy Hook, già minatore in Pensilvania prima di diventare bandito, e che perciò aveva pratica delle miniere, non si avanzava che con estrema precauzione, e non faceva un passo innanzi se prima non si assicurava, col calcio del suo rifle, della solidità, almeno momentanea, degli strati superiori di carbone i quali potevano essersi disgregati. La scelta di Luigi Pirandello (1898): «In certi momenti, o figliuolo, la vita si fa così perfida, che gli scrittori non possono farci nulla, e quanto più son fedeli nel ritrarla, tanto più l'opera loro è condannata a perire. Che virtù di resistenza vuoi che abbiano contro il tempo le creature dell'arte nate dai pensieri nostri dissociati, dalle azioni nostre impulsive e quasi senza legge, dai sentimenti nostri disgregati e nella discordia dei più opposti consigli; questi miseri, inani, affliggenti fantocci che può offrirti soltanto la fiera odierna?» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disgregati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disgregata, disgregate, disgregato, disgregavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: disgregai. Altri scarti con resto non consecutivo: disti, diga, direi, dire, dirai, dirà, dirti, diti, dati, irati, irti, iati, segati, segai, sega, greti, grati, regi, reati, reti, rati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: disgreganti, disgregasti. |
Parole con "disgregati" |
Iniziano con "disgregati": disgregativa, disgregative, disgregativi, disgregativo. |
Parole contenute in "disgregati" |
disgrega. Contenute all'inverso: tag. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disgregati" si può ottenere dalle seguenti coppie: disse/segregati, disgregare/areati, disgregano/noti, disgregare/reti, disgregavi/viti, disgregavo/voti. |
Usando "disgregati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = disgregano; * tinte = disgregante; * tinti = disgreganti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disgregati" si può ottenere dalle seguenti coppie: disgregare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disgregati" si può ottenere dalle seguenti coppie: disgregano/tino, disgregante/tinte, disgreganti/tinti. |
Usando "disgregati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * segregati = disse; * noti = disgregano; * areati = disgregare; * viti = disgregavi; * voti = disgregavo; * toriti = disgregatori. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Disgregate nei vari elementi costitutivi, Deriva dalla disgregazione delle rocce, Disgrega certe rocce, Le disgrazie che si combattono con gli amuleti, Così è la sorte del disgraziato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: disgregassero, disgregassi, disgregassimo, disgregaste, disgregasti, disgregata, disgregate « disgregati » disgregativa, disgregative, disgregativi, disgregativo, disgregato, disgregatore, disgregatori |
Parole di dieci lettere: disgregare, disgregata, disgregate « disgregati » disgregato, disgregava, disgregavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fregati, rifregati, sfregati, segregati, aggregati, riaggregati, congregati « disgregati (itagergsid) » pregati, stregati, segati, risegati, taggati, loggati, bigati |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |