Forma verbale |
Diserteremo è una forma del verbo disertare (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di disertare. |
Informazioni di base |
La parola diserteremo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con diserteremo per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): CHURCHILL: Voi ci sarete alla Conferenza. Voi dovete crederci che l'Inghilterra è scesa in questa guerra in difesa del principio della vostra indipendenza e posso assicurarvi che mai lo diserteremo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diserteremo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: diserberemo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: diserterò, diserto, disteremo, disterò, disto, diete, dietro, diremo, dire, dirò, dite, dito, demo, istmo, irte, irto, iter, item, serto, sere, serre, serro, sete, stereo, stero, stremo, erto, erre, erro, ermo, etereo, etere, etero, temo, tremo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: diserteremmo, disserteremo. |
Parole contenute in "diserteremo" |
emo, ere, rem, ter, erte, remo, eremo. Contenute all'inverso: tre, mere, resi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diserteremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: diseredi/editeremo, disertereste/resteremo, diserteresti/stimo, diserterete/temo. |
Usando "diserteremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = diserteresti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "diserteremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: disertavo/ovatteremo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "diserteremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: diserterà/remora, diserteresti/mosti. |
Usando "diserteremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * editeremo = diseredi; * stimo = diserteresti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'abbandono del disertore, Disfacimento dei tessuti per infezione, Disertare le urne, Si stringono o si disfano, Il disfarsi di un muro. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: diserterà, diserterai, diserteranno, diserterebbe, diserterebbero, diserterei, diserteremmo « diserteremo » disertereste, diserteresti, diserterete, diserterò, diserti, disertiamo, disertiate |
Parole di undici lettere: disertavamo, disertavano, disertavate « diserteremo » diserterete, disfattismi, disfattismo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scarteremo, inquarteremo, squarteremo, accerteremo, concerteremo, sconcerteremo, allerteremo « diserteremo (omeretresid) » disserteremo, flirteremo, scorteremo, conforteremo, riconforteremo, sconforteremo, porteremo |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |