Forma di un Aggettivo |
"disciplinati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo disciplinato. |
Informazioni di base |
La parola disciplinati è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (quattro). Divisione in sillabe: di-sci-pli-nà-ti. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con disciplinati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Così Francesco insegnava alla gente a guardare le cose da un'altra parte.” “Ma vi abbiamo disciplinati. Li hai visti ieri, i tuoi confratelli. Sono rientrati nelle nostre file, non parlano più come i semplici. I semplici non debbono parlare. Questo libro avrebbe giustificato l'idea che la lingua dei semplici sia portatrice di qualche saggezza. Questo occorreva impedire, questo io ho fatto. Tu dici che io sono il diavolo: non è vero. Io sono stato la mano di Dio.” Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): I colpi di fucile si seguivano regolari, segno evidente che quelli che facevano fuoco erano soldati perfettamente disciplinati, che non sparavano a casaccio e di quando in quando vi facevano eco delle detonazioni secche, poderose, che sembravano prodotte da racchette o da falconetti, piuttosto che da veri pezzi d'artiglieria. Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): (Versi pensati stasera in ferrovia, tra Francoforte e qui, non disciplinati né disciplinabili): |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disciplinati |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disciplinari, disciplinata, disciplinate, disciplinato, disciplinavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: disciplinai. Altri scarti con resto non consecutivo: disciplini, discinti, disti, dici, dica, dipinti, dilati, dina, diti, dati, ipati, iati, scipiti, sciiti, scii, sciai, scia, scat, sili, siti, split, spinati, spinai, spina, spinti, spini, spin, spiati, spiai, spia, spit, spii, spati, spai, slat, ciliati, cina, cinti, ciati, citi, pina, pinti, pini, patì, linai, lini, liti, lati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: disciplinasti. |
Parole con "disciplinati" |
Finiscono con "disciplinati": indisciplinati. |
Parole contenute in "disciplinati" |
cip, sci, lina, nati, plin, disciplina. Contenute all'inverso: ani, csi, ics, tan. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disciplinati" si può ottenere dalle seguenti coppie: disciplinare/areati, disciplini/iati, disciplinano/noti, disciplinare/reti, disciplinari/riti, disciplinavi/viti, disciplinavo/voti. |
Usando "disciplinati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = disciplinano; * tiri = disciplinari; * tinte = disciplinante. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disciplinati" si può ottenere dalle seguenti coppie: disciplini/innati, disciplinerà/areati, disciplinare/erti, disciplinari/irti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disciplinati" si può ottenere dalle seguenti coppie: disciplinano/tino, disciplinante/tinte, disciplinari/tiri. |
Usando "disciplinati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = disciplinano; * areati = disciplinare; * riti = disciplinari; * viti = disciplinavi; * voti = disciplinavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "disciplinati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disciplina+nati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Disciplinava i prezzi (sigla), Le discipline d'insegnamento, Disciplinano il traffico stradale, Quelli minerali sono disciolti nell'acqua, Sostanza che si dissocia in ioni se disciolta in acqua. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: disciplinassi, disciplinassimo, disciplinaste, disciplinasti, disciplinata, disciplinatamente, disciplinate « disciplinati » disciplinato, disciplinava, disciplinavamo, disciplinavano, disciplinavate, disciplinavi, disciplinavo |
Parole di dodici lettere: disciplinari, disciplinata, disciplinate « disciplinati » disciplinato, disciplinava, disciplinavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): abballinati, impallinati, armellinati, ermellinati, centellinati, impollinati, sciolinati « disciplinati (itanilpicsid) » indisciplinati, perlinati, minati, laminati, flaminati, bilaminati, esaminati |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |