Forma verbale |
Disattivai è una forma del verbo disattivare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di disattivare. |
Informazioni di base |
La parola disattivai è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Aedri di Valentino Sani (2021): Non avevi scelta. La voce dell'Aedro risuonava nella mia mente. Lo so. Ora devo portare a termine il lavoro e assicurarmi che nessuno venga a cercarmi, risposi. Ti aspettiamo. Mi diressi alla consolle e disattivai tutti i sistemi, compreso il software diagnostico di riparazione. Dovevo impedire che potessero rintracciare la nostra navetta. Attivai il timer per l'autodistruzione e uscii dall'abitacolo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disattivai |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: disattivi, disattiva. Altri scarti con resto non consecutivo: disti, distai, dista, ditta, diti, dita, diva, divi, datti, dativa, dativi, dati, datai, data, dava, davi, iati, itti, sativa, sativi, saia, savi, stivai, stiva, stivi, stia, stai, attivi, atta. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: disattivati, disattivavi. |
Parole contenute in "disattivai" |
iva, vai, atti, attiva, attivai, disattiva. Contenute all'inverso: avi, tasi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disattivai" si può ottenere dalle seguenti coppie: disattivi/vivai. |
Usando "disattivai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = disattivare; * aiata = disattivata; * aiate = disattivate; * ito = disattivato; * iva = disattivava; * ivi = disattivavi; * issi = disattivassi; * ivano = disattivavano; * ivate = disattivavate; * isserò = disattivassero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disattivai" si può ottenere dalle seguenti coppie: disattivo/aio. |
Usando "disattivai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disattivi * = vivai; * noi = disattivano; * rei = disattivare; * voi = disattivavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "disattivai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disattiva+vai, disattiva+attivai. |
Intarsi e sciarade alterne |
"disattivai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dita/sativi, diti/sativa. |
Intrecciando le lettere di "disattivai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * zone = disattivazione. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Disattiva la calamita, Il disavanzo di cassa, Arnesi per disboscare, __-ray Disc, arrivati dopo i DVD, Mandare un'auto in discarica. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: disattese, disattesero, disattesi, disatteso, disattiva, disattivabile, disattivabili « disattivai » disattivammo, disattivando, disattivano, disattivante, disattivanti, disattivare, disattivarono |
Parole di dieci lettere: disattente, disattenti, disattento « disattivai » disavvezzo, disboscano, disboscare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): motivai, demotivai, stivai, attivai, accattivai, riattivai, inattivai « disattivai (iavittasid) » aggettivai, oggettivai, vivai, ravvivai, salvai, tramvai, ovai |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |