Informazioni di base |
La parola dipingerlo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: di-pìn-ger-lo. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dipingerlo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Pensava però che la più sicura sarebbe se si potesse farlo sfrattar dallo stato: e per riuscire in questo, vedeva che più della forza gli avrebbe potuto servir la giustizia. Si poteva, per esempio, dare un po' di colore al tentativo fatto nella casa parrocchiale, dipingerlo come un'aggressione, un atto sedizioso, e, per mezzo del dottore, fare intendere al podestà ch'era il caso di spedir contro Renzo una buona cattura. Giovani di Federigo Tozzi (1920): Il Materozzi, che non sarebbe stato capace né meno di dipingerlo a quel modo, ora non scherzava più; e guardava con ammirazione silenziosa Don Vincenzo; che, avvedendosene, cercava di non far trasparire il piacere che ne provava; e l'importanza che avrebbe voluto darsi. Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): Come detto, Marco Carrera quel ricordo l'aveva seppellito, ma quella mattina se lo ritrovò davanti tutto intero, vivo più che mai, frutto della memoria altrui, unico fatto vero in quell'orgia di menzogne vomitate su di lui allo scopo di dipingerlo come il più spregevole degli uomini. Nell'accusa che gli rivolgeva sua moglie lui “abbandonava vigliaccamente lei e la bambina nella stanza, fuggendo da solo alla prima percezione del pericolo, che nella fattispecie era rappresentato dal boato prodotto da un aereo militare che rompeva il muro del suono nel cielo sopra di loro, dunque un evento innocuo, ma avrebbe ben potuto essere un evento assai più grave e minaccioso”. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dipingerlo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dipingerla, dipingerle, dipingerli. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: dipingerò. Altri scarti con resto non consecutivo: dipingo, dingo, dine, dino, dirlo, dirò, iper, pino, pigerò, pigro, pigo, piero, piro, pilo, pero, pelo, nero, gelo. |
Parole contenute in "dipingerlo" |
pin, gerlo, dipinge. Contenute all'inverso: regni. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dipingerlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: dipingersi/silo. |
Usando "dipingerlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * loti = dipingerti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "dipingerlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olmi = dipingermi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dipingerlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: dipingerti/loti. |
Usando "dipingerlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * silo = dipingersi. |
Sciarade incatenate |
La parola "dipingerlo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dipinge+gerlo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Li usano i bambini per dipingere, Dipingevano con la lente, Si dipingono aureolati, La vergogna che si dipinge sul volto, Immagine sacra dipinta su tavola. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dipingeremo, dipingereste, dipingeresti, dipingerete, dipingerla, dipingerle, dipingerli « dipingerlo » dipingermi, dipingerò, dipingersi, dipingerti, dipingervi, dipingesse, dipingessero |
Parole di dieci lettere: dipingerla, dipingerle, dipingerli « dipingerlo » dipingermi, dipingersi, dipingerti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): travolgerlo, rivolgerlo, coinvolgerlo, capovolgerlo, avvolgerlo, piangerlo, infrangerlo « dipingerlo (olregnipid) » spingerlo, respingerlo, sospingerlo, stringerlo, costringerlo, tingerlo, aggiungerlo |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |