Forma verbale |
Diluvi è una forma del verbo diluviare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di diluviare. |
Informazioni di base |
La parola diluvi è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: di-lù-vi. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con diluvi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): Kardec, sempre più furioso si sfogava con diluvi di imprecazioni all'indirizzo di Niombo. Invano interrogava il dottore per consigliarsi sul da farsi. Questi si era chiuso in un silenzio assoluto e non rispondeva che con un crollare del capo. Anche Seghira taceva o quasi, e rispondeva con monosillabi. Il denaro di Ada Negri (1917): Accolse in sé, penetrò di sé, perdutamente, le forme che la circondavano e la loro misteriosa bellezza e la loro intima ragione: la fiamma pregante della candela, il cadavere immoto in serenità, il casto profilo del letto mutato in sarcofago, i rettangoli dei due quadri “Processo e Fuga di Felice Orsini„ emergenti dalla penombra ove il resto naufragava; e il vano spalancato donde entravan le stelle della tiepida notte con pavidi tremolii luminosi, con ondate di diluvi salenti dal giardino. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diluvi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dilavi, diluii. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: diluì. Altri scarti con resto non consecutivo: divi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: diluivi, diluvia, diluvio. |
Parole con "diluvi" |
Iniziano con "diluvi": diluvia, diluvio, diluviò, diluviai, diluvino, diluviamo, diluviano, diluviare, diluviate, diluviato, diluviava, diluviavi, diluviavo, diluvierà, diluvierò, diluviammo, diluviando, diluviante, diluviasse, diluviassi, diluviaste, diluviasti, diluvierai, diluvierei, diluviarono, diluviavamo, diluviavano, diluviavate, diluvieremo, diluvierete, ... |
Finiscono con "diluvi": pediluvi. |
Contengono "diluvi": pediluvio, antediluviana, antediluviane, antediluviani, antediluviano, antidiluviana, antidiluviane, antidiluviani, antidiluviano, postdiluviale, postdiluviali, postdiluviana, postdiluviane, postdiluviani, postdiluviano. |
»» Vedi parole che contengono diluvi per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola postale dà POSTdiluviALE; in postali dà POSTdiluviALI. |
Inserendo al suo interno via si ha DILUviaVI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diluvi" si può ottenere dalle seguenti coppie: diluì/ivi. |
Usando "diluvi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: manidi * = maniluvi; pedidi * = pediluvi; * viviamo = diluviamo; * viviate = diluviate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "diluvi" si può ottenere dalle seguenti coppie: dille/eluvi, diluissimo/omissivi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "diluvi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * diluviate = viviate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si cerca quando diluvia, Aiuta a non dilungarsi (abbrev.), Si aprono quando diluvia, Navigò sotto il diluvio, Lo è il caffè più diluito. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dilungherò, dilunghi, dilunghiamo, dilunghiate, dilunghino, dilungò, dilungo « diluvi » diluvia, diluviai, diluviammo, diluviamo, diluviando, diluviano, diluviante |
Parole di sei lettere: dilavi, dilavo, diluii « diluvi » dimena, dimeni, dimeno |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): condurvi, introdurvi, reintrodurvi, coadiuvi, eluvi, effluvi, profluvi « diluvi (ivulid) » pediluvi, maniluvi, compluvi, displuvi, riavvi, bevvi, ovvi |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |