Forma verbale |
Dilatarono è una forma del verbo dilatare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di dilatare. |
Informazioni di base |
La parola dilatarono è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dilatarono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): «Pensate un po', Giovannina...» pronunciò dunque Giovancarlo di punto in bianco. Gli occhi sonnecchianti si dilatarono, un vivo movimento d'attenzione si produsse nella cucina; lo zio si aggiustò sulla seggiola come a dire: fammi star comodo, ora siamo nel campo delle mie competenze e mi sentirai! «Ebbè ebbè?» Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): Il sauro ruppe il trotto, entrando in un moto di piccolo galoppo, senza avanzare. Francesca teneva corte le briglie, chinata, in un atteggiamento audace, per guardare le zampe dell'animale moventesi in quel gioco pieno di grazia. Gustavo ammirando diceva che il sauro avrebbe saputo galoppare anche nel cerchio di un napoleone d'oro. Allora una voglia di corsa avventurosa prese Francesca: le narici rosee le si dilatarono al sentore del vento. Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini (1941): E allora vide me, e i suoi occhi piccini si dilatarono e furono preoccupati, finché l'arrotino, mio aquilone, non disse: - Non mi occorre per stasera, Ezechiele. Ho trovato quest'amico che ha una lama. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dilatarono |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: dilagarono. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dilatano, dilato, diano, dita, dito, dirò, dino, datarono, datano, data, dato, darò, dono, ilatro, iato, latro, lato, laro, atro, atono, arno, trono, tono. |
Parole contenute in "dilatarono" |
aro, ila, tar, taro, dilata. Contenute all'inverso: ali, ora, rata, tali, onora, orata, onorata. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dilatarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: dilavo/votarono. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dilatarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: dilatavo/ovattarono. |
Lucchetti Alterni |
Usando "dilatarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * votarono = dilavo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"dilatarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dilato/arno, diano/latro. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fanno dilatare il petto, Si dilatano al buio, Dilatata come un gas, Le vene dilatate, Le dilata chi starnutisce. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dilatai, dilatammo, dilatando, dilatano, dilatante, dilatanti, dilatare « dilatarono » dilatarsi, dilatasse, dilatassero, dilatassi, dilatassimo, dilataste, dilatasti |
Parole di dieci lettere: dilapidino, dilatabile, dilatabili « dilatarono » dilatatore, dilatatori, dilatavamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): retrodatarono, postdatarono, sfatarono, fiatarono, affiatarono, rifiatarono, sfiatarono « dilatarono (onoratalid) » acclimatarono, idratarono, deidratarono, disidratarono, constatarono, vegetarono, chetarono |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |