Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dilata |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dilaga, dilati, dilato, dilava, ditata, filata. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: filate, filati, filato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dita, data. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: dilatai. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: batali, fatali, iatali, natali. |
Parole con "dilata" |
Iniziano con "dilata": dilatai, dilatano, dilatare, dilatata, dilatate, dilatati, dilatato, dilatava, dilatavi, dilatavo, dilatammo, dilatando, dilatante, dilatanti, dilatarsi, dilatasse, dilatassi, dilataste, dilatasti, dilatabile, dilatabili, dilatarono, dilatatore, dilatatori, dilatavamo, dilatavano, dilatavate, dilatassero, dilatassimo, dilatatoria, ... |
Finiscono con "dilata": badilata. |
Contengono "dilata": indilatabile, indilatabili, vasodilatatore, vasodilatatori, vasodilatatrice, vasodilatatrici, vasodilatazione, vasodilatazioni, cardiodilatazione, cardiodilatazioni. |
»» Vedi parole che contengono dilata per la lista completa |
Parole contenute in "dilata" |
ila. Contenute all'inverso: ali, tali. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ani si ha DILaniATA; con ori si ha DILAToriA; con ziona si ha DILAzionaTA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dilata" si può ottenere dalle seguenti coppie: dia/alata, dica/calata, dice/celata, dico/colata, dima/malata, dime/melata, disco/scolata, disegna/segnalata, disfi/sfilata, disti/stilata, dite/telata, dive/velata, diventi/ventilata, divo/volata, dilunghi/unghiata, dilago/gota, dilavi/vita, dilavo/vota. |
Usando "dilata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aldilà * = alta; cadi * = calata; cedi * = celata; fidi * = filata; medi * = melata; modi * = molata; ordì * = orlata; tedi * = telata; vedi * = velata; baldi * = ballata; boldi * = bollata; * tania = dilania; perdi * = perlata; scadi * = scalata; scodi * = scolata; sfidi * = sfilata; spedì * = spelata; tardi * = tarlata; affidi * = affilata; assodi * = assolata; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dilata" si può ottenere dalle seguenti coppie: dirò/orlata, dilla/alata. |
Usando "dilata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caid * = calata; * attera = dilaterà; * attero = dilaterò; * attori = dilatori. |
Lucchetti Alterni |
Usando "dilata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: calata * = cadi; celata * = cedi; * calata = dica; * celata = dice; * colata = dico; * malata = dima; * melata = dime; * telata = dite; * velata = dive; * volata = divo; melata * = medi; molata * = modi; orlata * = ordì; telata * = tedi; velata * = vedi; ballata * = baldi; bollata * = boldi; * scolata = disco; perlata * = perdi; scalata * = scadi; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "dilata" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = dilaterai; * pori = dipolarità. |