Forma verbale |
Dilaniato è una forma del verbo dilaniare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di dilaniare. |
Informazioni di base |
La parola dilaniato è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: di-la-nià-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dilaniato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Il dottore la liberò della polvere di neve e apparve il sacco a pelo di Oates, ripiegato e congelato. Al suo interno, dopo aver faticato non poco per aprirlo, estrasse i finneskoe del capitano e il teodolite e una macchina fotografica che Scott aveva abbandonato. Atkinson notò il lungo taglio nello stivale che aveva consentito a Oates di calzarlo anche col piede gonfio e dilaniato dal congelamento e pensò d'essere arrivato vicino al punto in cui the Soldier aveva ancora una volta inseguito i boeri e rincorso il nevischio che gli mulinava attorno quand'era uscito dalla tenda. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Altrimenti, se non restavano a visitarli uomini come loro, eroi di guerra come loro, di quei soldati sepolti con un'incisione dentro il marmo sarebbero presto rimasti solo una data e un nome. Altrimenti sarebbe stato vano il sacrificio dei loro compatrioti, non sarebbe più stato sacrificio, ma solo carne che il metallo aveva dilaniato, carne marcita in un paese troppo lontano, a volte insepolta, a volte inidentificata, e questo una nazione come la loro, così come qualsiasi altra nazione, fosse piccola o grande, sconfitta o vittoriosa, non l'avrebbe sopportato. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): In quella, la cresta ebbe come un terremoto, mentre l'immenso cielo soprano era dilaniato dal tuono dei cannoni. Andarono con faccia a terra, come se avessero ricevuto sulle loro nuche lillipuziane quelle enormi palle di cannone. I tedeschi stavano cannoneggiando Castino e nel medesimo tempo gli attaccanti aprirono il fuoco dei mortai. E sin dai primi colpi un grande polverone macchiò la facciata del paese. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dilaniato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dilaniamo, dilaniano, dilaniata, dilaniate, dilaniati, dilaniavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dilanio, dilato, diana, dianto, diano, dina, dino, dito, dato, ilio, inia, lana, lato, nato. |
Parole contenute in "dilaniato" |
ani, ila, iato, dilani, dilania. Contenute all'inverso: ali, tai, inali. |
Incastri |
Si può ottenere da dilato e ani (DILaniATO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dilaniato" si può ottenere dalle seguenti coppie: dilaniare/areato, dilaniai/ito, dilaniamo/moto, dilaniano/noto, dilaniavi/vito, dilaniavo/voto. |
Usando "dilaniato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atono = dilanino; * tomo = dilaniamo; * tono = dilaniano; * tondo = dilaniando; * tonte = dilaniante; * tonti = dilanianti; * tosse = dilaniasse; * tossi = dilaniassi; * toste = dilaniaste; * tosti = dilaniasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dilaniato" si può ottenere dalle seguenti coppie: dilanierà/areato, dilaniare/erto. |
Usando "dilaniato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = dilaniare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dilaniato" si può ottenere dalle seguenti coppie: dilanino/atono, dilaniamo/tomo, dilaniando/tondo, dilaniano/tono, dilaniante/tonte, dilanianti/tonti, dilaniasse/tosse, dilaniassi/tossi, dilaniaste/toste, dilaniasti/tosti. |
Usando "dilaniato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moto = dilaniamo; * noto = dilaniano; * areato = dilaniare; * vito = dilaniavi; * voto = dilaniavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "dilaniato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dilani+iato, dilania+iato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Li dilapida il prodigo, Dilapidare il patrimonio, Un animale come il dik-dik, L'atto con il quale un chierico interdetto è riammesso alla sua dignità e funzione, C'è chi li dilapida. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dilaniassi, dilaniassimo, dilaniaste, dilaniasti, dilaniata, dilaniate, dilaniati « dilaniato » dilaniava, dilaniavamo, dilaniavano, dilaniavate, dilaniavi, dilaniavo, dilanierà |
Parole di nove lettere: dilaniata, dilaniate, dilaniati « dilaniato » dilaniava, dilaniavi, dilaniavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pluripremiato, vendemmiato, bestemmiato, commiato, encomiato, risparmiato, osmiato « dilaniato (otainalid) » smaniato, impaniato, straniato, estraniato, arseniato, miniato, calunniato |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |