Forma verbale |
Dilagando è una forma del verbo dilagare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di dilagare. |
Informazioni di base |
La parola dilagando è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dilagando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Un impeto di sonagli, uno schioccare di fruste, uno scalpitio fisso di zoccoli ferrati e un cigolio, un fremito di ruote su le selci, accompagnato da canti, da risa, da alti vocii, da evviva, irruppe in una ondata sonora, s'innalzò dilagando. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Ma era risata verde, gli si spense in gola. Perché il bruto orrore che attanagliava lo stadio andava ormai dilagando il suo contagio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dilagando |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dilatando, divagando. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: dilagano. Altri scarti con resto non consecutivo: dilago, diano, diga, dino, daga, dando, dado, lagno, lago. |
Parole contenute in "dilagando" |
agà, ila, andò, dilaga. Contenute all'inverso: ali, dna, gal. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dilagando" si può ottenere dalle seguenti coppie: dilava/vagando, dilavo/vogando, dilagare/rendo, dilagaste/stendo, dilagate/tendo, dilagato/tondo, dilagano/odo. |
Usando "dilagando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = dilagante; * doti = dilaganti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dilagando" si può ottenere dalle seguenti coppie: dilagante/dote, dilaganti/doti. |
Usando "dilagando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vogando = dilavo; * rendo = dilagare; * tendo = dilagate; * tondo = dilagato; * stendo = dilagaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "dilagando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dilaga+andò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Malattie che dilagano, La... dilagante forza del vapore, Se dilaga molti si ammalano, Misure igieniche contro il dilagare delle epidemie, Dilata i corpi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: diguazzato, diguazzi, diguazzo, diktat, dilaga, dilagai, dilagammo « dilagando » dilagano, dilagante, dilaganti, dilagare, dilagarono, dilagasse, dilagassero |
Parole di nove lettere: digrignai, digrossai, dilagammo « dilagando » dilagante, dilaganti, dilagasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ronfando, apostrofando, filosofando, gufando, stufando, indagando, piagando « dilagando (odnagalid) » allagando, pagando, strapagando, ripagando, propagando, propagandò, sottopagando |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |