Forma verbale |
Digradavano è una forma del verbo digradare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di digradare. |
Informazioni di base |
La parola digradavano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): I passeri saltellavano, si inseguivano sui tetti, cinguettando allegramente; le rondini gorgheggiavano su la grondaia, dove avevano appesi i loro nidi; pel vicolo, per le case riprendeva il rumore, l'affaccendamento della vita ordinaria. E il sole, che già dorava la cima dei campanili e delle cupole, scendeva lentamente, gloriosamente sui tetti, faceva venire avanti, quasi le ravvicinasse, le colline lontane, le montagne che formavano una lieta curva di orizzonte attorno alle colline che digradavano e si perdevano nella vasta pianura verde, coi seminati qua e là luccicanti di rugiada, nell'ombra. Carthago di Franco Forte (2009): Il punto che dava accesso alla valle che correva lungo la sponda del lago era ancora più stretto, un varco ricavato fra le rocce frastagliate delle montagne che digradavano fino all'acqua, e che consentiva il passaggio di pochi uomini alla volta. Quando l'esercito romano fosse passato da lì e si fosse addentrato nella valle, sarebbero stati del tutto inermi all'attacco a sorpresa che lui aveva escogitato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per digradavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: degradavano, digradavamo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: diradavano. Altri scarti con resto non consecutivo: digradavo, digradano, digrado, diga, diradava, diradavo, diradano, dirada, dirado, dirà, dirò, diano, divano, diva, divo, dino, dada, dado, davo, iran, ivano, ivan, grado, gravano, grava, gravo, grano, gran, radano, rado. |
Parole contenute in "digradavano" |
ada, ano, ava, van, dava, rada, vano, davano, digrada, digradava. Contenute all'inverso: vada. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "digradavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: digest/estradavano, digradai/ivano, digradasti/stivano, digradavi/vivano, digradavamo/mono. |
Usando "digradavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = digradavate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "digradavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = digradavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "digradavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: digradava/anoa, digradavate/note. |
Usando "digradavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * estradavano = digest; * stivano = digradasti; * mono = digradavamo. |
Sciarade e composizione |
"digradavano" è formata da: digrada+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "digradavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: digrada+davano, digradava+ano, digradava+vano, digradava+davano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La gamma digradante dei diversi colori, Un dignitario ecclesiastico, Titolo per dignitari etiopi, Insigniti di dignità regale, Digressione dall'argomento principale di un discorso. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: digradassimo, digradaste, digradasti, digradate, digradato, digradava, digradavamo « digradavano » digradavate, digradavi, digradavo, digradazione, digradazioni, digraderà, digraderai |
Parole di undici lettere: digiunerete, digradarono, digradavamo « digradavano » digradavate, digraderemo, digraderete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): educavano, rieducavano, diseducavano, brucavano, davano, badavano, degradavano « digradavano (onavadargid) » diradavano, estradavano, instradavano, guadavano, freddavano, raffreddavano, preraffreddavano |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIG, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |