Forma verbale |
Digiunavo è una forma del verbo digiunare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di digiunare. |
Informazioni di base |
La parola digiunavo è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con digiunavo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La cassaforte di don Fiorenzo di Adolfo Albertazzi (1918): Quando io digiunavo per tirar innanzi gli studi e arrivare a dir messa; quando nostra madre rompeva il digiuno a fette di polenta, tu eri già in America a far fortuna, e non mandavi un soldo, che è un soldo, a casa, mai; e affrettavi con la tua condotta, col tuo silenzio, coi tuoi misteri, la morte di quella santa! Che Dio ti perdoni! E quando sei tornato e mi hai veduto qui, nella parrocchia più misera, più trista della diocesi, e mi hai veduto nelle spese e nei debiti — la cascina, bruciata, da rifare; il fondo da bonificare; la vigna da ripiantare, da scassare, da curare —, sei venuto forse ad aiutarmi? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per digiunavo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: digiunano, digiunato, digiunava, digiunavi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: digiuno, diga, dina, dino, divo, duna, davo, ignavo, gina, gino. |
Parole contenute in "digiunavo" |
avo, giù, una, digiuna. Contenute all'inverso: van. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "digiunavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: digiunasti/stivo. |
Usando "digiunavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * voto = digiunato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "digiunavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: digiune/navone, digiuni/navoni, digiunai/voi, digiunato/voto. |
Usando "digiunavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivo = digiunasti; * ateo = digiunavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "digiunavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: digiuna+avo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Tempo di digiuni, Il mese in cui i Musulmani digiunano, Dignità del governatore persiano, Dignitari della Chiesa, Solo chi digiuna non lo fa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: digiunatrice, digiunatrici, digiunava, digiunavamo, digiunavano, digiunavate, digiunavi « digiunavo » digiune, digiunerà, digiunerai, digiuneranno, digiunerebbe, digiunerebbero, digiunerei |
Parole di nove lettere: digiunato, digiunava, digiunavi « digiunavo » digiunerà, digiunerò, digiunino |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ritornavo, contornavo, scontornavo, stornavo, frastornavo, adunavo, radunavo « digiunavo (ovanuigid) » stralunavo, allunavo, accomunavo, importunavo, proavo, rapavo, assiepavo |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIG, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |