Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «digitalizzata», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Digitalizzata

Informazioni di base

La parola digitalizzata è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettere più presenti: a (tre), i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con digitalizzata per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Sono ancora restia ad attuare la firma digitalizzata in quanto nessuno me l’ha richiesta.
Non ancora verificati:
  • Dopo tanta resistenza anch'io mi sono arreso alla firma digitalizzata.
  • Ho chiesto alla dirigente se riteneva che la sua firma digitalizzata fosse adatta al decreto di depennamento.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per digitalizzata
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: digitalizzate, digitalizzati, digitalizzato, digitalizzava.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: digitai, digitata, digiti, diga, digli, ditali, ditata, dita, diti, ditta, dializzata, diali, dilata, dalia, data, italia, itala, gala, gaia, gazza, glia, tait, tazza, tata, alita, alzata, alza, alata, alta, aizzata, aizza, aiata, azza.
Parole contenute in "digitalizzata"
ali, gita, tali, itali, lizza, digita, digitali, digitalizza. Contenute all'inverso: ila, lati.
Incastri
Si può ottenere da digitata e lizza (DIGITAlizzaTA).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "digitalizzata" si può ottenere dalle seguenti coppie: digito/totalizzata, digitasti/stilizzata, digitalizzai/aiata, digitalizzare/areata, digitalizzano/nota, digitalizzavi/vita, digitalizzavo/vota.
Usando "digitalizzata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = digitalizzare; * tante = digitalizzante; * tanti = digitalizzanti; * tasse = digitalizzasse; * tassi = digitalizzassi; * tasti = digitalizzasti; * tasserò = digitalizzassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "digitalizzata" si può ottenere dalle seguenti coppie: digitalizzerà/areata, digitalizzano/onta, digitalizzare/erta.
Usando "digitalizzata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = digitalizzare; * attore = digitalizzatore; * attori = digitalizzatori.
Lucchetti Alterni
Usando "digitalizzata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stilizzata = digitasti; digito * = totalizzata; * nota = digitalizzano; * areata = digitalizzare; * vita = digitalizzavi; * vota = digitalizzavo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si effettuano digitalizzando documenti, Il documento di riconoscimento con dati digitali, Canale digitale Mediaset dedicato ai film, Erige dighe nei fiumi, Liquore digestivo dal caratteristico colore giallo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: digitalizzarono, digitalizzasse, digitalizzassero, digitalizzassi, digitalizzassimo, digitalizzaste, digitalizzasti « digitalizzata » digitalizzate, digitalizzati, digitalizzato, digitalizzatore, digitalizzatori, digitalizzava, digitalizzavamo
Parole di tredici lettere: digerirebbero, digitalizzano, digitalizzare « digitalizzata » digitalizzate, digitalizzati, digitalizzato
Vocabolario inverso (per trovare le rime): neutralizzata, pluralizzata, naturalizzata, nasalizzata, universalizzata, catalizzata, statalizzata « digitalizzata (atazzilatigid) » capitalizzata, ricapitalizzata, vitalizzata, devitalizzata, rivitalizzata, gerovitalizzata, occidentalizzata
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIG, finiscono con A

Commenti sulla voce «digitalizzata» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze