Forma verbale |
Diffusero è una forma del verbo diffondere (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di diffondere. |
Informazioni di base |
La parola diffusero è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Divisione in sillabe: dif-fù-se-ro. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con diffusero per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Certi gerarchetti fascisti arrivati da Catanzaro diffusero un giorno la notizia ufficiosa di un prossimo censimento di tutti gli ebrei d'Italia, con obbligo della denuncia personale. E allora da quel momento Nora non accese più la radio, nel terrore di ascoltare l'annuncio ufficiale dell'ordine governativo, coi termini di tempo per la denuncia. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Quando il sole scomparve, le rose si moltiplicarono, si diffusero fin quasi all'orizzonte opposto, perdendosi, sciogliendosi in un azzurro chiarissimo, in un azzurro argentino, indefinibile, simile a quello che s'incurva su le cime delle montagne coperte di ghiacci. Carthago di Franco Forte (2009): Le parole del gran sacerdote si diffusero in un lampo lungo tutta la fila di soldati che procedevano accodati, a coppie, e il malumore degli uomini si trasformò in una rabbia sorda e pericolosa che Annibale avvertì con un brivido a fior di pelle. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diffusero |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: diffuso, dirò, duro, fuso. |
Parole contenute in "diffusero" |
ero, fuse, userò, fusero, diffuse. Contenute all'inverso: ore, uff. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diffusero" si può ottenere dalle seguenti coppie: diffusa/aero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "diffusero" si può ottenere dalle seguenti coppie: diffusi/isserò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "diffusero" si può ottenere dalle seguenti coppie: diffuse/eroe, diffusi/eroi. |
Sciarade incatenate |
La parola "diffusero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: diffuse+ero, diffuse+userò, diffuse+fusero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Diffuse caramelle alla menta o alla liquirizia, Sono tra i più diffusi rapaci in Italia, Parlare troppo diffusamente su un argomento, Diffusa catena spagnola di negozi di abbigliamento, La rapida diffusione d'una notizia di bocca in bocca. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: diffrattometri, diffrattometro, diffrazione, diffrazioni, diffusa, diffusamente, diffuse « diffusero » diffusi, diffusibile, diffusibili, diffusibilità, diffusionale, diffusionali, diffusione |
Parole di nove lettere: diffiderà, diffiderò, diffidino « diffusero » diffusiva, diffusive, diffusivi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): abuserò, accuserò, riaccuserò, ricuserò, scuserò, fusero, effusero « diffusero (oresuffid) » infusero, confusero, profusero, chiusero, racchiusero, socchiusero, richiusero |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIF, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |