Forma verbale |
Difenderò è una forma del verbo difendere (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di difendere. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con la o accentata [Dichiarerò, Dichiarò « * » Difetterò, Difettò] |
Informazioni di base |
La parola difenderò è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: di-fen-de-rò. È un quadrisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con difenderò e canzoni con difenderò per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): — Cosa vuole? — disse zio Portolu, rimettendo la leppa. — Questa ragazza, questa colomba mi è stata consegnata da sua madre, una colomba vedova. “Arrita Scada„, le dissi io, “sta' tranquilla, la colomba non avrà danno alcuno in mani mie. Io la difenderò anche contro il figlio mio, Pietro d'oro, nonchè contro gli altri nibbi ed avvoltoi.„ La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): «Sì!» gridò allora il giovane avanzandosi «e ti difenderò fino a che avrò vita, non temere! Via, voi tutti ora l'avrete da fare con me» aggiunse con violenza sfidando tutti i presenti. «Chi di voi...» Ma neppure a lui badarono più che tanto; solo, senza smettere la loro espressione benevolente, due uomini lo afferrarono per le braccia impedendogli ogni movimento e senza curarsi delle sue velleità di resistenza. Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): (...) Non se ne viene fuori. Io personalmente, dall'età di cinque anni, ho sempre seguito, seguo e seguirò sempre un'unica regola. Difenderò ovunque il diritto di tutti e di ognuno di mangiare come gli pare. E, per poter avere energia per combattere questa giusta causa, pretenderò che venga rispettato il mio diritto per primo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per difenderò |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: difendere, difenderà, difendevo, dipenderò. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: difendo, diedero, diede, diedro, dine, dino, dirò, iene, ideo, fendo, federo, fede, nero. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: difenderlo. |
Parole contenute in "difendero" |
ero, fen, ife, fende, difende, fenderò. Contenute all'inverso: ore. |
Incastri |
Si può ottenere da dirò e fende (DIfendeRO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "difenderò" si può ottenere dalle seguenti coppie: difeso/sonderò, difenda/aero, difendeste/stero, difendesti/stiro, difendeva/varo, difendevi/viro. |
Usando "difenderò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fenderono = dino; * rote = difendete; * rovi = difendevi; * rovo = difendevo; * rondò = difendendo; * ola = difenderla; * olé = difenderle; * oli = difenderli; * osi = difendersi; * rosse = difendesse; * rossi = difendessi; * roste = difendeste. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "difenderò" si può ottenere dalle seguenti coppie: difenile/eliderò, difendeva/avrò. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "difenderò" si può ottenere dalle seguenti coppie: nodi/fenderono. |
Usando "difenderò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fenderono * = nodi; * nodi = fenderono. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "difenderò" si può ottenere dalle seguenti coppie: dino/fenderono, difende/eroe, difendi/eroi, difendendo/rondò, difendesse/rosse, difendessi/rossi, difendeste/roste, difendete/rote, difendevi/rovi, difendevo/rovo. |
Usando "difenderò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sonderò = difeso; * varo = difendeva; * viro = difendevi; * aio = difenderai; * ciò = difenderci; * lao = difenderla; * mio = difendermi; * stiro = difendesti. |
Sciarade incatenate |
La parola "difenderò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: difende+ero, difende+fenderò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"difenderò" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: din/federo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Che non può difendersi, Dispositivo applicabile all'obiettivo per difenderlo dai raggi diretti, Difendeva i diritti della plebe romana, Li difendevano i Lombardi in battaglia, Tale da difendere. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: difenderesti, difenderete, difenderla, difenderle, difenderli, difenderlo, difendermi « difenderò » difendersi, difenderti, difendervi, difendesse, difendessero, difendessi, difendessimo |
Parole di nove lettere: difendano, difenderà, difendere « difenderò » difendete, difendeva, difendevi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trascenderò, discenderò, ridiscenderò, condiscenderò, accondiscenderò, fenderò, offenderò « difenderò (orednefid) » splenderò, risplenderò, emenderò, rammenderò, dipenderò, vilipenderò, propenderò |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIF, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |