Forma verbale |
Dichiarava è una forma del verbo dichiarare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di dichiarare. |
Informazioni di base |
La parola dichiarava è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: di-chia-rà-va. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dichiarava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): «Beh, a èsse pignoli», interloquì, conciliante, Giuseppe Secondo, che sùbito s'era aggiunto al colloquio, «il nostro grande Maestro Carlo Marx sugli anarchici si dichiarava piuttosto contro che pro. La bandiera rossa è rossa, e la bandiera nera è nera. Questo è pacifico. Però in certe ore storiche tutte le Sinistre marciano unite, nella lotta contro il nemico comune». Il memoriale del marito di Federico De Roberto (1888): «Dunque, la moglie d'altri: no. Restava una moglie per me. Ma, dicevo, bisogna trovare una che mi ami; ed io non la trovavo. Poi, io non ero esente da qualche inquietudine. La mamma non mi consigliava il matrimonio. Era una donna di poche lettere, ma di molto buon senso. Il babbo, felice memoria, faceva un gran conto dei suoi consigli e dichiarava di essersene trovato sempre bene. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): E una discussione nasceva, sulla pizza, la focaccia tradizionale e popolare napoletana, che Pasqualino Jacobucci disprezzava, avendone preso una indigestione, che Giovanni Laterza ignorava, conoscendo solo lo scagliozzo, una specie di panino gravido di carne fritta e di provatura soffritta, che il contino Girace dichiarava ignobile, mentre la pizza esercitava sul suo stomaco atonizzato una strana attrazione. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dichiarava |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dichiarata, dichiaravi, dichiaravo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dici, dica, diara, dirà, diva, darà, dava, cara, cava. |
Parole con "dichiarava" |
Iniziano con "dichiarava": dichiaravamo, dichiaravano, dichiaravate. |
Parole contenute in "dichiarava" |
ara, ava, chi, arava, chiara, dichiara. Contenute all'inverso: arai, vara, avara, varai. |
Incastri |
Si può ottenere da diva e chiara (DIchiaraVA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dichiarava" si può ottenere dalle seguenti coppie: dichiarai/iva, dichiarano/nova, dichiarasti/stiva. |
Usando "dichiarava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = dichiarano; * vate = dichiarate; * vanti = dichiaranti; * vaste = dichiaraste; * vasti = dichiarasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "dichiarava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = dichiarano; * stiva = dichiarasti; * anoa = dichiaravano; * atea = dichiaravate. |
Sciarade incatenate |
La parola "dichiarava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dichiara+ava, dichiara+arava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il re Luigi dichiarato santo, La dichiarazione di voto di un personaggio noto, Gioco a carte con le dichiarazioni, Dichiarati innocenti, discolpati, Tramontate o dichiarate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dichiarativamente, dichiarative, dichiarativi, dichiarativo, dichiarato, dichiaratomi, dichiaratosi « dichiarava » dichiaravamo, dichiaravano, dichiaravate, dichiaravi, dichiaravo, dichiarazione, dichiarazioni |
Parole di dieci lettere: dichiarate, dichiarati, dichiarato « dichiarava » dichiaravi, dichiaravo, dichiarerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): occupava, preoccupava, rioccupava, sciupava, arava, barava, rincarava « dichiarava (avaraihcid) » rischiarava, acclarava, parava, preparava, separava, riparava, equiparava |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |