Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con diavolerie per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Certe diavolerie proposte dalla pubblicità si rivelano in seguito come vere e proprie bufale.
- Chissà quali diavolerie inventerà adesso per attrarre l'attenzione.
- Ecco le diavolerie che vedremo stasera in televisione.
|
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): Il giorno che nascete, si scrive il vostro destino. Dove? Nelle carte. Ma bisogna saperlo leggere. Ed io ci ò fatta la pratica. Ma niente soperchierie — continuava. — Viene la tale signora, e mi dice, per esempio: «Fate che colui che amo si innamori di me?» Allora, io le rispondo: «Nossignora. Questo andate a chiederlo alle imbroglione, che vi daranno i filtri e le diavolerie. Ma non serviranno a niente. Io vi dirò invece se quello che amate vi ricambierà un giorno o l'altro.
Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Come una cieca, s'era abbandonata alla guida del marito; rimastane senza, si sentì sperduta nel mondo. E non uscì più di casa, tranne le domeniche, di mattina per tempo, per andare a messa nella prossima chiesa, accompagnata dalle due vecchie serve, ch'ella trattava come parenti. Nella stessa casa, anzi, si restrinse a vivere in tre camere soltanto, abbandonando le molte altre alle scarse cure delle serve e alle nostre diavolerie.
Il suicidio del maestro Bonarca di Adolfo Albertazzi (1914): Così soave e così semplice, questa soave e semplice e limpida sorella della «Casta Diva» attesterebbe al mondo che nella terra di Bellini, non ostante le diavolerie dei wagneriani e i disaccordi che mortificano ingegni, anime e gusto; nella terra di Bellini nulla, mai, nessuno, mai, spegnerà il senso della melodia, l'amore dell'armonia, lo spirito dell'amore meridionale, il fuoco della nostra passione. Mai e poi mai! Viva l'Italia! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diavolerie |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: diavoleria. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: diavoli, dialer, diale, diali, diarie, diari, divori, divo, dive, divi, dioli, dire, davo, davi, dalie, dare, dolere, dori, iole, ioli, ilei, ieri, avori, averi, avere, aver, alee, aeri, arie, volere, volée, voli, veri, vere. |
Parole contenute in "diavolerie" |
avo, dia, eri, olé, voler, voleri. Contenute all'inverso: ire, vai, ovai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diavolerie" si può ottenere dalle seguenti coppie: diavolesco/scorie. |
Usando "diavolerie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tediavo * = telerie; * riesca = diavolesca; * riesco = diavolesco. |
Lucchetti Alterni |
Usando "diavolerie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: telerie * = tediavo; * scorie = diavolesco. |
Intarsi e sciarade alterne |
"diavolerie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: diavoli/ere, diari/volée, divori/alee, dioli/avere. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.