Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola diarree è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (errai). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con diarree per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): menischi pericolanti, isterie e berrettini multicolori, taciute diarree e illusioni muscolari, vaselline ideologiche ed omertà coi giornalisti amici, polemiche a fil di denti e onestà solitarie. E tutto un arcobaleno di diplomatici abbracci, frasi fatte, slogan, luoghi comuni, evviva, distinguo, alibi, euforie. Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): «Stai meglio di cera» gli dicevano quasi ogni giorno i colleghi, ma in verità Drogo non sentiva il minimo miglioramento. Erano sì scomparsi i mali di testa e le penose diarree dei primi tempi; nessuna specifica sofferenza lo tormentava. Le energie complessive però si facevano sempre più fioche. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diarree |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: diarrea. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari o in quelle dispari si ha: dare e ire. Altri scarti con resto non consecutivo: dire, aree. |
Parole contenute in "diarree" |
dia, ree, arre. Contenute all'inverso: erra, raid, errai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diarree" si può ottenere dalle seguenti coppie: dialogo/logorree, diate/terree, diara/aree. |
Usando "diarree" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tedia * = terree. |
Lucchetti Alterni |
Usando "diarree" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * terree = diate; terree * = tedia; * logorree = dialogo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"diarree" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dire/are, dir/aree, dare/ire. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo sono i pensieri conservati nel diario, Comporta una diaria, Permette di creare diapositive digitali multimediali, Il Nanni di Caro diario, Squadra di diavoli. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: diariste, diaristi, diaristica, diaristiche, diaristici, diaristico, diarrea « diarree » diarroica, diarroiche, diarroici, diarroico, diartrosi, diascopi, diascopia |
Parole di sette lettere: diapiri, diapiro, diarrea « diarree » diaspri, diaspro, diatesi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): marmoree, diploporee, corporee, extracorporee, incorporee, scultoree, stentoree « diarree (eerraid) » ferree, terree, seborree, corree, leucorree, graforree, logorree |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |