Forma verbale |
Diagnostica è una forma del verbo diagnosticare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di diagnosticare. |
Forma di un Aggettivo |
"diagnostica" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo diagnostico. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola diagnostica è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: dia-gnò-sti-ca. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con diagnostica per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Anima Neurale di Veronica De Simone (2021): «Alex?» “Cosa?” Ti tiri su. Si avvicina, trascinando lo sgabello per sedersi. Ti porge una lettera: Le dieci cose che amo di te. Nella tua visuale appare la finestra del tool di diagnostica. Aedri di Valentino Sani (2021): Ci porterete all'estinzione, una volta che il nostro pianeta sarà sulle vostre mappe. Non sapevo cosa rispondere, però la voce aveva ragione. Avremmo segnalato quel mondo alieno e altre spedizioni si sarebbero susseguite, distruggendone l'ecosistema fino alle estreme conseguenze. Era già successo altrove. Scossi la testa e guardai in direzione di Harker. Notai che stava trafficando con il programma di diagnostica delle trasmissioni |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diagnostica |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: diagnostici, diagnostico. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: diagnosta, diagnosi, dianoia, diano, dianti, diana, diga, dino, dina, dioica, distica, disti, dista, diti, dita, dica, daga, dati, data, daca, dosi, dosa, doti, dota, iati, ignoti, ignota, inia, inca, iosa, iota, agnosia, anosia, anoa, ansia, ansi, ansa, antica, anta, anca, aosta, asti, asta, asia, gnosi, gotica, goti, gota, noti, nota, noia, ostia, osta, osca, otica, stia. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: diagnosticai. |
Parole con "diagnostica" |
Iniziano con "diagnostica": diagnosticai, diagnosticamente, diagnosticammo, diagnosticando, diagnosticano, diagnosticante, diagnosticanti, diagnosticare, diagnosticarono, diagnosticasse, diagnosticassero, diagnosticassi, diagnosticassimo, diagnosticaste, diagnosticasti, diagnosticata, diagnosticate, diagnosticati, diagnosticato, diagnosticava, diagnosticavamo, diagnosticavano, diagnosticavate, diagnosticavi, diagnosticavo. |
Finiscono con "diagnostica": psicodiagnostica, radiodiagnostica, sierodiagnostica, elettrodiagnostica. |
»» Vedi parole che contengono diagnostica per la lista completa |
Parole contenute in "diagnostica" |
dia, tic, osti, ostica, gnostica, agnostica, diagnosti. Contenute all'inverso: gai, ong. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diagnostica" si può ottenere dalle seguenti coppie: diagnoste/tetica. |
Usando "diagnostica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cache = diagnostiche; * cachi = diagnostichi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "diagnostica" si può ottenere dalle seguenti coppie: diagnosta/attica, diagnosti/ittica. |
Lucchetti Alterni |
Usando "diagnostica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = diagnosticano; * area = diagnosticare; * atea = diagnosticate. |
Sciarade e composizione |
"diagnostica" è formata da: dia+gnostica. |
Sciarade incatenate |
La parola "diagnostica" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dia+agnostica, diagnosti+ostica, diagnosti+gnostica, diagnosti+agnostica. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È subordinata alla diagnosi, Permette di diagnosticare disturbi al cuore, I diaframmi degli occhi, Il diagramma delle parole crociate, Prelevamento... a fini diagnostici. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: diagliptica, diagliptiche, diaglipto, diagnosi, diagnosta, diagnoste, diagnosti « diagnostica » diagnosticai, diagnosticamente, diagnosticammo, diagnosticando, diagnosticano, diagnosticante, diagnosticanti |
Parole di undici lettere: diaframmati, diaframmato, diagliptica « diagnostica » diagnostici, diagnostico, diagnosticò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): divorzistica, jazzistica, razzistica, attrezzistica, ostica, gnostica, agnostica « diagnostica (acitsongaid) » psicodiagnostica, radiodiagnostica, sierodiagnostica, elettrodiagnostica, stereoagnostica, geognostica, stereognostica |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |