Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «detterà», il significato, curiosità, forma del verbo «dettare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Detterà

Forma verbale

Detterà è una forma del verbo dettare (terza persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di dettare.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con l'accento sulla a [Detronizzerà, Dettaglierà « * » Deturperà, Deumidificherà]

Informazioni di base

La parola detterà è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (rette).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con detterà per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Questa norma detterà nuove regole nei rapporti di lavoro.
Non ancora verificati:
  • In questa casa, dove io sono padrona, nessuno detterà legge!
  • Starò attento a non sbagliare quando la maestra detterà il compito!
Citazioni da opere letterarie
L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): — Non lo so. Mi detterà la coscienza. So questo soltanto, che tu non sei la colpevole. O su me o su lui deve cadere la punizione, e chi di noi due resta, ripari!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per detterà
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: desterà, dettero, getterà, lettera, metterà, netterà.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: getterò, lettere, mettere, metterò, netterò.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: detta, etera.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: detterai, duetterà.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: garette, marette.
Parole con "detterà"
Iniziano con "dettera": detterai, detteranno.
Finiscono con "dettera": ridetterà.
Contengono "dettera": ridetterai, ridetteranno.
Parole contenute in "dettera"
era, ter, dette. Contenute all'inverso: are, rette.
Incastri
Inserito nella parola rii dà RIdetteraI.
Inserendo al suo interno cri si ha DEcriTTERA (decritterà); con agli si ha DETTagliERA (dettaglierà).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "detterà" si può ottenere dalle seguenti coppie: dea/attera, deforma/formatterà, deperì/perittera, deride/ridetterà, desco/scotterà, detta/aera.
Usando "detterà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cadette * = cara; cedette * = cera; codette * = cora; godette * = gora; sedette * = sera; vedette * = vera; incedette * = incera; rigidette * = rigira; interdette * = interra; lede * = lettera; lode * = lotterà; languidette * = languirà; scade * = scatterà; slide * = slitterà; accade * = accatterà; accede * = accetterà; ricade * = ricatterà; ricede * = ricetterà; precede * = precetterà; contrade * = contratterà; ...
Lucchetti Riflessi
Usando "detterà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areare = dettare; * areata = dettata; * areate = dettate; * areati = dettati; * areato = dettato; * arresti = detteresti.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "detterà" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridette/rari, sedette/rase, vedette/rave.
Usando "detterà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ridette = rari; * sedette = rase; * vedette = rave; rari * = ridette; rase * = sedette; rave * = vedette.
Lucchetti Alterni
Usando "detterà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lotterà * = lode; scatterà * = scade; slitterà * = slide; accatterà * = accade; * perittera = deperì; ricatterà * = ricade; cara * = cadette; cora * = codette; * formatterà = deforma; gora * = godette; contratterà * = contrade; * remora = detteremo; rigira * = rigidette; interra * = interdette; languirà * = languidette.
Sciarade incatenate
La parola "detterà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dette+era.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "detterà" (*) con un'altra parola si può ottenere: caì * = cadetteria; * bui = debutterai; * unno = duetteranno.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Così sono anche dette le nozze, Un ritratto eseguito sotto dettatura, Così sono detti quelli che sanno tutto, L'impulso spontaneo dettato dal cuore, Impulsi dettati dal cuore.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: dettava, dettavamo, dettavano, dettavate, dettavi, dettavo, dette « detterà » detterai, detteranno, detterebbe, detterebbero, detterei, detteremmo, detteremo
Parole di sette lettere: dettava, dettavi, dettavo « detterà » dettero, detterò, dettino
Vocabolario inverso (per trovare le rime): strombetterà, accetterà, riaccetterà, precetterà, ricetterà, intercetterà, discetterà « detterà (aretted) » ridetterà, affetterà, difetterà, infetterà, reinfetterà, disinfetterà, getterà
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DET, finiscono con A

Commenti sulla voce «detterà» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze