Forma verbale |
Detestano è una forma del verbo detestare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di detestare. |
Informazioni di base |
La parola detestano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: de-tè-sta-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con detestano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Ne parlò con Vincenzo, il quale scuoteva il capo. Alla fine osservò: «Lenòr, io non voglio influenzarti, per carità. Ti dirò la mia opinione: questa società dei liberi muratori è una strana cricca che cresce dappertutto. Non so bene donde sia venuta, né cosa voglia. Sì, parlano di libertà, eguaglianza, morte ai tiranni, però si contraddicono. Fra loro ci sono i re: Maria Carolina, la sorella Maria Antonietta, il principe Giuseppe. Odiano i preti, ma accettano padre Caracciolo. Detestano i Gesuiti e ne son pieni. Forse è un'organizzazione messa su dagli Asburgo per domare i ribelli. O raccogliere soldi: è anche piena di banchieri». Va' dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro (1994): Ieri sera, sai, mentre leggevo seduta in poltrona, all'improvviso ho sentito nella stanza un rumore ritmico, alzata la testa dal libro ho visto Buck che dormendo batteva al suolo la coda. Dall'espressione beata del muso sono sicura che ti vedeva davanti, forse eri appena tornata e ti stava facendo le feste oppure ricordava qualche passeggiata particolarmente bella che avete fatto assieme. I cani sono così permeabili ai sentimenti umani, con la convivenza dalla notte dei tempi siamo diventati quasi uguali. Per questo tante persone li detestano. Vedono troppe cose di sé riflesse nel loro sguardo teneramente vile, cose che preferirebbero ignorare. Buck ti sogna spesso in questo periodo. Io non riesco a farlo o forse lo faccio ma non riesco a ricordarlo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per detestano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: detestato, detestavo, detestino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: detesto, dettano, detta, detto, destano, desta, desto, etto, etano, esano, testo, tesa, teso, tetano, teta, sano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: detestando. |
Parole contenute in "detestano" |
ano, est, sta, tan, test, stano, testa, detesta, testano. Contenute all'inverso: set, sete. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "detestano" si può ottenere dalle seguenti coppie: detesti/titano, detesto/totano, detestati/tino, detestato/tono, detestava/vano, detestavi/vino. |
Usando "detestano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cadete * = castano; vedete * = vestano; * nota = detestata; * note = detestate; * noti = detestati; * noto = detestato; * nova = detestava; rivedete * = rivestano; * odo = detestando; prode * = protestano; * nobile = detestabile; * nobili = detestabili; * nobilmente = detestabilmente. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "detestano" si può ottenere dalle seguenti coppie: detestavo/ovattano, detesto/ottano. |
Usando "detestano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = detestata; * onte = detestate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "detestano" si può ottenere dalle seguenti coppie: detesta/anoa, detestabile/nobile, detestabili/nobili, detestabilmente/nobilmente, detestai/noi, detestata/nota, detestate/note, detestati/noti, detestato/noto, detestava/nova. |
Usando "detestano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: castano * = cadete; * tino = detestati; * tono = detestato; * vino = detestavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "detestano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: detesta+ano, detesta+stano, detesta+testano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Detestare molto intensamente, Più che detestabile, Detestarsi profondamente, odiarsi, Deterso con acqua e sapone, I locali che odorano di detersivi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: detesta, detestabile, detestabili, detestabilmente, detestai, detestammo, detestando « detestano » detestante, detestanti, detestarci, detestare, detestarmi, detestarono, detestarsi |
Parole di nove lettere: detersero, detersivi, detersivo « detestano » detestare, detestata, detestate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): imprestano, apprestano, arrestano, assestano, riassestano, dissestano, testano « detestano (onatseted) » intestano, cointestano, contestano, protestano, attestano, vestano, travestano |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DET, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |