Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «desolazione», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Desolazione

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola desolazione è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: de-so-la-zió-ne. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con desolazione per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Vedere tanti paesi di collina e montagna abbandonati è una vera desolazione!
Non ancora verificati:
  • Che desolazione la campagna d'oggi, non c'è più nessuno che la coltiva.
  • In questo paesino dopo le 19 provi un forte senso di desolazione.
Citazioni da opere letterarie
Marianna Sirca di Grazia Deledda (1915): Di qua tutto era triste nella desolazione della brughiera che si arrampicava fino alle falde delle collinette brune. Sulle alture sorgeva qualche stazzo: casette grigie o imbiancate con la calce, in mezzo a recinti di lentischio o di fichi d'India, silenziose e come abbandonate. Una di queste, fra due piccole valli rocciose sopra un ciglione rafforzato da muri a secco, bianca e dritta come un piccolo castello, era la casa del prete.

Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Di colpo Drogo si svuotò di ogni invidia poiché capì ciò che stava accadendo. Vedeva Angustina, ritto al davanzale della finestra, e i suoi occhi fissare la portantina. Sì, erano venuti da lui i messaggeri delle fate quella notte, ma per quale ambasciata! A un lungo viaggio dunque doveva servire la portantina, e non sarebbe ritornata prima dell'alba e neppure la notte successiva né la terza notte, né mai. I saloni del palazzo avrebbero aspettato invano il padroncino, due mani di donna avrebbero cautamente richiuso la finestra lasciata aperta dal fuggitivo e anche tutte le altre sarebbero state sprangate, a covare nel buio il pianto e la desolazione.

Il marito di Elena di Giovanni Verga (1882): Elena, in quella desolazione, rimaneva come obliata in un cantuccio, si sentiva che era la sola estranea a quel dolore. Chi si occupò di lei fu lo zio canonico, colui dal quale l'era stata mossa la guerra più aspra, quasi ora la morte avesse dissipato ogni rancore, gli avesse data una lezione severa di carità e di perdono.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per desolazione
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: desolazioni.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: delazione, doline, dolo, dazio, dazi, dine, esazione, eoline, eolo, eone, elazione, elione, elio, elie, ezio, solaio, solai, soli, solone, solo, sole, soie, sazio, sazie, sazi, saione, saio, sane, olio, olone, ozio, lazo, lane, aione, zone.
Parole contenute in "desolazione"
ola, sol, zio, ione, sola, lazio, zione, azione, solazione. Contenute all'inverso: noi, osé, alose.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo è un paesaggio lugubre e desolato, Grandi pianure desolate e incolte, Scrisse La terra desolata, Immagine sul desktop, Non desistono mai.

Definizioni da Dizionari Storici

Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884
Desolazione, Disperazione - La Desolazione è dolore grave per isventura gravissima, e per il quale, colui che l'ha sofferta, non si sente capace di ricevere da nessuno alcuna consolazione, e si reputa come se fosse solo nel mondo. - La Disperazione è lo stato infelice di colui che si trova oppresso dalla sventura e non ispera sollievo o soccorso da veruna parte; il perchè spesso ne viene a partiti estremi. [immagine]
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Dolore, Cura, Tristezza, Mestizia, Afflizione, Desolazione - «Dolore e del corpo e dell'animo; gli altri, dell'animo. La cura può essere tutta interna: la tristezza si vede di fuori, più o meno. La tristezza può essere nel temperamento, o comechessia, può essere abito; la cura è pensiero grave che sempre non dura. Afflizione è più di tristezza; desolazione ancor più. Parlando di un popolo o di una moltitudine d'uomini, non si dice tristezza d'ordinario, nè cura». A.

Mestizia è meno di tristezza; si è mesti anco per reminiscenze dolorose che certo afflizioni vive non sono più. [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Desolazione - S. f. Da DESOLARE. Azione e Effetto del desolare, Condizione dell'essere desolato. Nella Volg. e in Cassiod. [Tor.] Targ. Ar. Vald. 1. 279. Una gran parte delle campagne Toscane, certamente riconosce la sua desolazione e malsania da vergognosi errori fisici commessi negli scorsi secoli. T. Vang. Quando vedrete l'abominazione della desolazione, che è detta da Daniele profeta, stare nel luogo santo (della distruzione di Gerusalemme e della profanazione del tempio). – Allora sappiate ch'è vicina la desolazione di lei. – Desolazione della guerra; anche al pl. Desolazione della pubblica miseria, della fame.

2. T. E di moltitudini e di pers. singole, lo stato desolato degli animi loro. La desolazione de' cittadini. – Famiglia in desolazione. – Morendo, e' ci lascia nella desolazione. Virg. Ugurg. 63. Non volesse trarre a desolazione seco ogni cosa. – (Vertere secum cuncta, Anchise, non volendo patire l'esiglio, ma morire nella patria distrutta.) = D. Gio. Cell. Lett. 26. (C) Che potremo noi fare altro, se non di piangere la nostra desolazione? [Camp.] Com. Boez. IV. Tre cose fuoro, le quali specialmente indussero Boezio in desolazione.

3. T. Modo enf. Il paese era tutto una desolazione. – Era una desolazione a vedere, a sentire.

T. Iperb. di cel. La sua compagnia è una desolazione. – Sono una desolazione le sue facezie. – Quella tragedia era una desolazione.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: desolanti, desolare, desolata, desolatamente, desolate, desolati, desolato « desolazione » desolazioni, desolforante, desolforanti, desolforare, desolforata, desolforate, desolforati
Parole di undici lettere: desmologica, desmologici, desmologico « desolazione » desolazioni, desolforare, desolforata
Vocabolario inverso (per trovare le rime): immolazione, estrapolazione, manipolazione, popolazione, interpolazione, prolazione, solazione « desolazione (enoizalosed) » insolazione, consolazione, capitolazione, ricapitolazione, titolazione, intitolazione, sottotitolazione
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DES, finiscono con E

Commenti sulla voce «desolazione» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze