Forma verbale |
Desistendo è una forma del verbo desistere (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di desistere. |
Informazioni di base |
La parola desistendo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Egli aveva giusto sorpreso le ultime parole di Stella, e, come un'eco, mi ripeté: - A chi sputi in faccia? - dandomi uno sguardo penetrante, intinto di minaccia e d'apprensione, e facendosi assai pallido in viso. Questo suo pallore angosciato mi disarmò. Ma fu con brusca violenza, tuttavia, che mi svincolai dalla sua stretta, rifiutandomi di dargli spiegazione. Poi, mi scostai cupo da Stella, che a sua volta, desistendo dalla zuffa, s'era riseduto sul divano, in posa indifferente e sarcastica. E mi fermai nell'angolo del camino, a qualche passo da loro due. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per desistendo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: resistendo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: esistendo. Altri scarti con resto non consecutivo: desisto, desino, desse, deste, desto, deiste, distendo, disto, dite, dito, dino, esisto, esito, essendo, esse, esso, estendo, site, sito, siedo, sino, seno, sedo. |
Parole contenute in "desistendo" |
sten, tendo, esiste, stendo, desiste, esistendo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "desistendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: dee/esistendo, desistere/rendo, desisterò/rondò, desisteste/stendo, desistete/tendo. |
Usando "desistendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stendono = desino; svedesi * = svestendo; * dote = desistente; * doti = desistenti; perde * = persistendo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "desistendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: desse/esistendo, desista/attendo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "desistendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: desino/stendono, desistente/dote, desistenti/doti. |
Usando "desistendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: persistendo * = perde; svestendo * = svedesi; * rondò = desisterò. |
Sciarade incatenate |
La parola "desistendo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: desiste+tendo, desiste+stendo, desiste+esistendo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La fermezza di chi non desiste, Arrendersi, desistere dalla lotta, La desinenza dei sali binari, Desinenza dei nomi di diverse località lombarde, La desinenza dei nomi di molte località lombarde. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: desino, desista, desistano, desisté, desiste, desistei, desistemmo « desistendo » desistente, desistenti, desistenza, desistenze, desisterà, desisterai, desisteranno |
Parole di dieci lettere: desineremo, desinerete, desistemmo « desistendo » desistente, desistenti, desistenza |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): reinvestendo, disinvestendo, svestendo, distendo, ristendo, intristendo, esistendo « desistendo (odnetsised) » preesistendo, coesistendo, resistendo, insistendo, consistendo, persistendo, assistendo |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DES, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |