Forma verbale |
Descrivendo è una forma del verbo descrivere (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di descrivere. |
Informazioni di base |
La parola descrivendo è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Divisione in sillabe: de-scri-vèn-do. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con descrivendo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): L'enorme cono, quasi volesse fare un degno accompagnamento alla rabbia dell'Atlantico, eruttava con gran lena, coprendosi tutto di fuoco. Lungo i suoi fianchi scoscesi, veri fiumi di lava scendevano, facendo avvampare le foreste. Bombe colossali uscivano dal suo cratere fiammeggiante e, dopo aver attraversate le nubi, ricadevano descrivendo delle arcate superbe, lasciandosi dietro getti di fuoco e si spaccavano, scoppiando. L'edera di Grazia Deledda (1920): Ella entrò nella camera, ma non accese il lume. Un crepuscolo torbido penetrava dalla finestra, descrivendo un cerchio di luce grigiastra che arrivava appena ai piedi del lettuccio di zio Zua: ma di tanto in tanto il bagliore dei lampi illuminava la camera, e allora pareva che la figura del vecchio balzasse dall'ombra, e poi ripiombasse di nuovo in un luogo di tenebre e di mistero. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): descrivendo esattamente le forme e l'abitudini delle sirene e dell'unica fenice; spiegando come la salamandra stia nel fuoco senza bruciare: come la remora, quel pesciolino, abbia la forza e l'abilità di fermare di punto in bianco, in alto mare, qualunque gran nave; come le gocciole della rugiada diventin perle in seno delle conchiglie; come il cameleonte si cibi d'aria; come dal ghiaccio lentamente indurato, con l'andar de' secoli, si formi il cristallo; e altri de' più maravigliosi segreti della natura. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per descrivendo |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: descrivo, desco, desino, decido, decedo, derive, derivo, derido, deve, devo, drive, drin, dreno, dive, divo, dino, esci, esce, esco, scrivo, scie, scindo, scio, scendo, siedo, sino, svendo, seno, sedo, crie, cren, credo, creo, ceno, cedo, rivedo, rivo, rido, rendo, vedo. |
Parole contenute in "descrivendo" |
cri, rive, vendo, scrive, rivendo, descrive, scrivendo. Contenute all'inverso: evi, nevi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "descrivendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: dea/ascrivendo, dei/iscrivendo, descrivi/vivendo, descrivere/rendo, descriverò/rondò, descriveste/stendo, descrivete/tendo. |
Usando "descrivendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = descrivente; * doti = descriventi; ride * = riscrivendo; prede * = prescrivendo; prode * = proscrivendo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "descrivendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: dessi/iscrivendo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "descrivendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: lede/scrivendole, lode/scrivendolo, mide/scrivendomi, vide/scrivendovi. |
Usando "descrivendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scrivendole * = lede; scrivendolo * = lode; scrivendomi * = mide; * lede = scrivendole; * lode = scrivendolo; * mide = scrivendomi; * vide = scrivendovi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "descrivendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: devi/scrivendovi, descrivente/dote, descriventi/doti. |
Usando "descrivendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: descrivi * = vivendo; * rondò = descriverò. |
Sciarade incatenate |
La parola "descrivendo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: descrive+vendo, descrive+rivendo, descrive+scrivendo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: descrittori, descrittrice, descrittrici, descriva, descrivano, descrive, descrivemmo « descrivendo » descrivente, descriventi, descriverà, descriverai, descriveranno, descriverci, descrivere |
Parole di undici lettere: descrittore, descrittori, descrivemmo « descrivendo » descrivente, descriventi, descriverai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rinsavendo, bevendo, ricevendo, rivendo, scrivendo, ascrivendo, trascrivendo « descrivendo (odnevircsed) » prescrivendo, iscrivendo, riscrivendo, inscrivendo, circoscrivendo, dattiloscrivendo, proscrivendo |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DES, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |