Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «deregolamentavano», il significato, curiosità, forma del verbo «deregolamentare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Deregolamentavano

Forma verbale

Deregolamentavano è una forma del verbo deregolamentare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di deregolamentare.

Informazioni di base

La parola deregolamentavano è formata da diciassette lettere, otto vocali e nove consonanti. Lettere più presenti: a (tre), e (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per deregolamentavano
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: deregolamentavamo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: deregolamentavo, deregolamentano, deregolamento, deretano, derma, degnavano, degnava, degnavo, degnano, degna, degno, delta, demo, devo, drenavano, drenava, drenavo, drenano, drena, dreno, drome, droma, dromo, dolmen, dolman, dolevano, doleva, dolevo, dolo, domavano, domava, domavo, domano, doma, domo, donavano, donava, donavo, donano, dona, dono, dotavano, dotava, dotavo, dotano, dota, doto, dame, dama, damo, danno, datavano, datava, datavo, datano, data, dato, davano, dava, davo, eremo, ergono, ergo, ergano, erga, ergevano, ergeva, ergevo, erge, eroe, erano, erme, erma, ermo, erta, erto, egea, egeo...
Parole contenute in "deregolamentavano"
ano, ava, ego, ere, gol, ola, tav, van, amen, gola, lame, vano, menta, regola, lamenta, lamentava, lamentavano, regolamenta, deregolamenta, regolamentava, deregolamentava, regolamentavano. Contenute all'inverso: log, mal, malo.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "deregolamentavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: deregolamentai/ivano, deregolamentasti/stivano, deregolamentavi/vivano, deregolamentavamo/mono.
Usando "deregolamentavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = deregolamentavate.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "deregolamentavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: deregolamentavo/ovattavano.
Usando "deregolamentavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = deregolamentavate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "deregolamentavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: deregolamentava/anoa, deregolamentavate/note.
Usando "deregolamentavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = deregolamentasti; * mono = deregolamentavamo.
Sciarade e composizione
"deregolamentavano" è formata da: deregolamenta+vano.
Sciarade incatenate
La parola "deregolamentavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: deregolamenta+lamentavano, deregolamenta+regolamentavano, deregolamentava+ano, deregolamentava+vano, deregolamentava+lamentavano, deregolamentava+regolamentavano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Gioca il derby al Meazza, Il derby Milan-Inter... visto dai milanesi, Gioca il derby con la Roma, La Derek di Hollywood, Lo affolla il derby.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: deregolamentasti, deregolamentata, deregolamentate, deregolamentati, deregolamentato, deregolamentava, deregolamentavamo « deregolamentavano » deregolamentavate, deregolamentavi, deregolamentavo, deregolamentazione, deregolamentazioni, deregolamenterà, deregolamenterai
Parole di diciassette lettere: derattizzerebbero, deregolamentarono, deregolamentavamo « deregolamentavano » deregolamentavate, deregolamenteremo, deregolamenterete
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disorientavano, pazientavano, allentavano, rallentavano, violentavano, lamentavano, regolamentavano « deregolamentavano (onavatnemalogered) » cementavano, implementavano, incrementavano, segmentavano, pigmentavano, cimentavano, sedimentavano
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DER, finiscono con O

Commenti sulla voce «deregolamentavano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze