Forma verbale |
Deprezzano è una forma del verbo deprezzare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di deprezzare. |
Informazioni di base |
La parola deprezzano è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): — Le cose stanno come dico io. Pasqua è qui, corpo di un cane! e quando non si ha da fare il signore si lascia stare, si paga prima, e soprattutto non si deprezzano gli stabili.... Uomo avvisato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per deprezzano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: deprezzato, deprezzavo, deprezzino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: deprezzo, dreno, erano, prezzo, pezza, pezzo, peno. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: deprezzando. |
Parole contenute in "deprezzano" |
ano, prezza, deprezza, prezzano. Contenute all'inverso: azze. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "deprezzano" si può ottenere dalle seguenti coppie: deprecare/carezzano, depreco/cozzano, deprezzamento/mentono, deprezzati/tino, deprezzato/tono, deprezzava/vano, deprezzavi/vino. |
Usando "deprezzano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = deprezzata; * note = deprezzate; * noti = deprezzati; * noto = deprezzato; * nova = deprezzava; * odo = deprezzando. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "deprezzano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = deprezzata; * onte = deprezzate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "deprezzano" si può ottenere dalle seguenti coppie: deprezza/anoa, deprezzai/noi, deprezzata/nota, deprezzate/note, deprezzati/noti, deprezzato/noto, deprezzava/nova. |
Usando "deprezzano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cozzano = depreco; * tino = deprezzati; * tono = deprezzato; * vino = deprezzavi; * mentono = deprezzamento. |
Sciarade incatenate |
La parola "deprezzano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: deprezza+ano, deprezza+prezzano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si deprezza quella dell'automobilista... colto a guidare ubriaco, Depuratori... per ambienti chiusi, Una forma di depressione, Depurati delle parti solide, Dà nome a una depressione tra Etiopia ed Eritrea. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: depressurizzo, deprezza, deprezzai, deprezzamenti, deprezzamento, deprezzammo, deprezzando « deprezzano » deprezzante, deprezzanti, deprezzare, deprezzarono, deprezzarsi, deprezzasse, deprezzassero |
Parole di dieci lettere: depressivo, depressore, depressori « deprezzano » deprezzare, deprezzata, deprezzate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ampezzano, rappezzano, tappezzano, spezzano, carezzano, accarezzano, prezzano « deprezzano (onazzerped) » apprezzano, disprezzano, attrezzano, disattrezzano, battezzano, ribattezzano, divezzano |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |