Informazioni di base |
La parola deposizioni è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: de-po-si-zió-ni. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con deposizioni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): «Le mani furono subito poste sopra un certo Giorgio, un oste che sta alla Falda, all'insegna del «Vesuvio», il quale (l'oste, non il Vesuvio) sarebbe stato trovato in possesso d'un cappello, ma viceversa poi non era il cappello di prete Cirillo.... Anzi il cappello sarebbe stato consegnato, secondo le deposizioni dell'oste, a un misterioso cacciatore (qui comincia il fantastico) che in un certo giorno si sarebbe presentato a ritirare il falso cappello del prete a nome di don Antonio parroco di Santafusca. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per deposizioni |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: deposizione. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: deponi, desini, dosi, doso, doni, epizoi, eoni, ezio, poso, pozioni, poni, pizio, pizi, pioni, pini, ozio, ozoni. |
Parole con "deposizioni" |
Finiscono con "deposizioni": ovideposizioni, elettrodeposizioni. |
Parole contenute in "deposizioni" |
epo, osi, pos, zio, epos, ioni, posi, zioni, deposi, posizioni. Contenute all'inverso: noi. |
Lucchetti |
Usando "deposizioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ride * = riposizioni; prede * = preposizioni; prode * = proposizioni. |
Sciarade e composizione |
"deposizioni" è formata da: deposi+zioni. |
Sciarade incatenate |
La parola "deposizioni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: deposi+posizioni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Deposta con cautela, Un deposito di armi, Vengono deposte dai vinti, Trattano depositi e conti correnti, Lo si dice dello strato depositato sul fondo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: depositi, depositiamo, depositiate, depositino, depositò, deposito, deposizione « deposizioni » deposta, deposte, deposti, deposto, depotenzi, depotenzia, depotenziai |
Parole di undici lettere: depositiamo, depositiate, deposizione « deposizioni » depotenziai, depotenzino, depravatore |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ipernutrizioni, supernutrizioni, acquisizioni, requisizioni, perquisizioni, transizioni, posizioni « deposizioni (inoizisoped) » ovideposizioni, elettrodeposizioni, preposizioni, anteposizioni, riposizioni, imposizioni, composizioni |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |