Informazioni di base |
La parola deporla è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con deporla per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La giocatrice di Adolfo Albertazzi (1914): Ma ecco il miracolo: rinvenne: sospirò: emise un gemito lungo.... — Rotta! — fece lo straniero nel deporla con cura. Gianni lamentava: — Claudia! Claudia! Ah sì! la poverina s'era rotto un braccio! Ora bisognerebbe descrivere l'animo di Limosa, in cui combattevano e si confondevano la voglia di ammazzare il ciclista a pugni, e dolore, amore, disperazione, speranza; Il segreto dell'uomo solitario di Grazia Deledda (1921): Poi aiutò a sollevare la bara, e portarla giù e deporla sul carro. Una corona di palme e di rose così belle che parevano fìnte vi fu posata sopra; e gli uomini neri aggiustarono bene il largo nastro nero, che scendesse da una parte e dall'altra e vi si leggesse la scritta dorata: «Al caro estinto, la vedova ». |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per deporla |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: deporle, deporli, deporlo, deporrà, deporta. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dora. |
Parole contenute in "deporla" |
epo, orla, porla. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "deporla" si può ottenere dalle seguenti coppie: deportavo/tavola. |
Usando "deporla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lare = deporre; * laro = deporrò; * lati = deporti; * lato = deporto; ride * = riporla; prode * = proporla; * latino = deportino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "deporla" si può ottenere dalle seguenti coppie: deporrò/orla. |
Usando "deporla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alta = deporta; * alti = deporti; * alto = deporto; * altare = deportare; * altera = deporterà; * altero = deporterò; * altino = deportino; * alterai = deporterai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "deporla" si può ottenere dalle seguenti coppie: deporre/lare, deporrò/laro, deporti/lati, deportino/latino, deporto/lato. |
Usando "deporla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tavola = deportavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si depongono nell'urna, Deporre in tribunale, La deportata pucciniana, Depone a favore del suo proprietario, Mammifero che depone uova. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: deponga, depongano, depongo, depongono, deponi, deponiamo, deponiate « deporla » deporle, deporli, deporlo, deporrà, deporrai, deporranno, deporre |
Parole di sette lettere: deploro, deponga, depongo « deporla » deporle, deporli, deporlo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): restituirla, sostituirla, servirla, zirla, orla, mandorla, porla « deporla (alroped) » riporla, proporla, urla, burla, tradurla, sedurla, ridurla |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEP, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |