Forma verbale |
Denunciassero è una forma del verbo denunciare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di denunciare. |
Informazioni di base |
La parola denunciassero è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con denunciassero per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): E in quanto ai giornali, essa non usava leggerne, e a casa sua capitavano solo le gazzette sportive o i rotocalchi cinematografici, per uso esclusivo di Nino. Da sempre, i giornali a lei suscitavano, solo al vederli, un senso innato di straniamento e di avversione; e da ultimo, essa addirittura sbigottiva già a scorgerne appena i titoli in prima pagina, così grossi e neri. Di passaggio alle edicole, o sul tram, ogni giorno le succedeva di occhieggiarli diffidando, se per caso non denunciassero a caratteri cubitali, fra i molti abusi degli Ebrei, pure i suoi propri, col famigerato cognome: ALMAGIA'… |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per denunciassero |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: enunciassero. Altri scarti con resto non consecutivo: denuncie, denuncio, denuncerò, denunce, denaro, dense, denso, decisero, decise, deciso, dessero, desse, duna, dune, duca, duce, duro, dissero, disse, dirò, darò, enuncio, enuncerò, enna, enne, euro, esse, esso, nuca, nasse, naso, nero, uniasse, unissero, unisse, unirò, unsero, unse, userò, ciao, ciro, cassero, casse, casso, case, caso, caro, cero, isserò, isso, asso, aero. |
Parole contenute in "denunciassero" |
ero, asse, enunci, denunci, enuncia, denuncia, enunciasse, denunciasse, enunciassero. Contenute all'inverso: ore, sai, une, essa, essai, ressa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "denunciassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: dee/enunciassero, denunciai/isserò, denunciamo/mossero, denunciare/ressero, denunciaste/stessero, denunciata/tasserò, denunciate/tessero, denunciavi/vissero, denunciaste/tesero. |
Usando "denunciassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ride * = rinunciassero; prode * = pronunciassero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "denunciassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = denunciaste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "denunciassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: denunciasse/eroe, denunciassi/eroi. |
Usando "denunciassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mossero = denunciamo; * ressero = denunciare; * tessero = denunciate; * vissero = denunciavi; * stessero = denunciaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "denunciassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: denunci+enunciassero, denuncia+enunciassero, denunciasse+ero, denunciasse+enunciassero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Denunciare alla Magistratura, Denunciati o portati a esempio, Denunciato alle autorità, Chi lo dice in tribunale è passibile di denuncia, In un discorso del 1956 Kruscev ne denunciò i crimini. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: denunciante, denuncianti, denunciare, denunciarli, denunciarlo, denunciarono, denunciasse « denunciassero » denunciassi, denunciassimo, denunciaste, denunciasti, denunciata, denunciate, denunciati |
Parole di tredici lettere: denuclearizzò, denuclearizzo, denuderebbero « denunciassero » denunciassimo, denunciatrice, denunciatrici |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricominciassero, incominciassero, trinciassero, conciassero, acconciassero, riconciassero, enunciassero « denunciassero (oressaicnuned) » rinunciassero, annunciassero, preannunciassero, pronunciassero, sfociassero, incrociassero, associassero |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |