Forma verbale |
Degnerebbe è una forma del verbo degnare (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di degnare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Degenze, Degne « * » Degnereste, Degnerete] |
Informazioni di base |
La parola degnerebbe è formata da dieci lettere, quattro vocali (tutte uguali, è monovocalica) e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con degnerebbe per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): “No,” aveva ribattuto l'amico libertino, “il fatto che tutti i corpi siano estesi non significa che tutto ciò che è esteso sia corpo - come vorrebbe quel tal signore, che peraltro non si degnerebbe di rispondermi perché sembra non voglia più tornare dall'Olanda. L'estensione è la disposizione di tutto ciò che è. Lo spazio è estensione assoluta, eterna, infinita, increata, incoscrittibile, incircoscritta. Come il tempo, è senza occaso, incessabile, indileguabile, è un'araba fenice, un serpente che si morde la coda...” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per degnerebbe |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: legnerebbe, regnerebbe, segnerebbe. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: egee, erbe. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sdegnerebbe. |
Parole con "degnerebbe" |
Iniziano con "degnerebbe": degnerebbero. |
Finiscono con "degnerebbe": sdegnerebbe, disdegnerebbe. |
Contengono "degnerebbe": sdegnerebbero, disdegnerebbero. |
Parole contenute in "degnerebbe" |
ere, ebbe, nere, degne. Contenute all'inverso: bere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "degnerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: desta/stagnerebbe, degnereste/resterebbe, degnevole/volerebbe. |
Usando "degnerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lede * = legnerebbe; sede * = segnerebbe; sode * = sognerebbe. |
Lucchetti Alterni |
Usando "degnerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sognerebbe * = sode; * stagnerebbe = desta; * eroe = degnerebbero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Degne di condanna, Degni di ricevere un premio, Lo scarto degradabile della raccolta differenziata, Quelle disoneste degradano, Sono degnamente accolti dall'anfitrione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: degnavate, degnavi, degnavo, degne, degnerà, degnerai, degneranno « degnerebbe » degnerebbero, degnerei, degneremmo, degneremo, degnereste, degneresti, degnerete |
Parole di dieci lettere: degnassero, degnassimo, degneranno « degnerebbe » degneremmo, degnereste, degneresti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): guadagnerebbe, riguadagnerebbe, accompagnerebbe, riaccompagnerebbe, scompagnerebbe, stagnerebbe, ristagnerebbe « degnerebbe (ebberenged) » sdegnerebbe, disdegnerebbe, congegnerebbe, legnerebbe, impegnerebbe, disimpegnerebbe, spegnerebbe |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEG, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |