Forma verbale |
Defraudato è una forma del verbo defraudare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di defraudare. |
Informazioni di base |
La parola defraudato è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con defraudato per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
L’onda di Luigi Pirandello (1894): Eran già corsi cinque mesi dal matrimonio, ed ella era incinta da due. Giulio in verità non faceva ancor nulla che meritasse rimprovero: ma pure Agata trovava bene in cuor suo da rimproverarlo per tutto ciò che non faceva. Sentiva bene, ch'egli non voleva venir meno a nessuna promessa d'amore; ma era freddo adempimento, e nient'altro. Sì… sì… Come se egli fosse stato defraudato nell'attesa! Chi sa… L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Ma quel giorno Roberto si era messo in capo di aver visto qualcosa levarsi dagli alberi verso il sole, e poi confondersi nella sua sfera luminosa. Probabilmente era un'illusione. Qualsiasi altro uccello, in quella luce, sarebbe parso rilucente... Roberto era convinto di aver visto la colomba, e deluso di essersi ingannato. E in stato d'animo così ancipite, si sentiva ancora una volta defraudato. Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): — Signore Dio mio, — disse con una semplicità commossa che turbò i circostanti più che se egli avesse declamato e urlato, — sono peccatore anch'io, e voi conoscete le mie colpe; ma non punite per me gl'innocenti. Ho defraudato un orfano, e la vostra maledizione s'è abbattuta sopra di me: dichiaro davanti a questi cristiani che restituirò subito il mal tolto; ma che mio figlio e mia moglie siano salvi dal pericolo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per defraudato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: defraudano, defraudata, defraudate, defraudati, defraudavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: defraudo, dada, dado, erto, fado, fato, rada, rado, auto. |
Parole con "defraudato" |
Iniziano con "defraudato": defraudatore, defraudatori. |
Parole contenute in "defraudato" |
fra, dato, defrauda. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "defraudato" si può ottenere dalle seguenti coppie: defraudare/areato, defraudi/iato, defraudai/ito, defraudano/noto, defraudavi/vito, defraudavo/voto. |
Usando "defraudato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = defraudano; * tondo = defraudando; * tonte = defraudante; * tosse = defraudasse; * tossi = defraudassi; * toste = defraudaste; * tosti = defraudasti; * orice = defraudatrice; * orici = defraudatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "defraudato" si può ottenere dalle seguenti coppie: defrauderà/areato, defraudare/erto. |
Usando "defraudato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = defraudare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "defraudato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ride/fraudatori, riode/fraudatorio. |
Usando "defraudato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fraudatori * = ride; fraudatorio * = riode; * ride = fraudatori; * riode = fraudatorio. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "defraudato" si può ottenere dalle seguenti coppie: defraudando/tondo, defraudano/tono, defraudante/tonte, defraudasse/tosse, defraudassi/tossi, defraudaste/toste, defraudasti/tosti. |
Usando "defraudato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = defraudano; * areato = defraudare; * vito = defraudavi; * voto = defraudavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "defraudato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: defrauda+dato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Colpita da deformità, Creature spaventosamente deformi, Ravel compose quella per un'infanta defunta, Ha diritto a parte del patrimonio del defunto, Si rendono ai defunti. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Defraudato - Part. pass. e Agg. Da DEFRAUDARE. Vinc. Mart. Lett. 35. (C) Contro la volontà mia vi troverete defraudato. [Cors.] Pallav. Lett. 3. 86. Non voglio crederlo per non avventurarmi a pagar il dolce della speranza col troppo amaro del trovarmene defraudato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: defraudassi, defraudassimo, defraudaste, defraudasti, defraudata, defraudate, defraudati « defraudato » defraudatore, defraudatori, defraudatrice, defraudatrici, defraudava, defraudavamo, defraudavano |
Parole di dieci lettere: defraudata, defraudate, defraudati « defraudato » defraudava, defraudavi, defraudavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lordato, assordato, postdatò, postdato, caudato, collaudato, supercollaudato « defraudato (otaduarfed) » scudato, biancoscudato, paludato, impaludato, denudato, snudato, sudato |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEF, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |