Forma verbale |
Decisero è una forma del verbo decidere (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di decidere. |
Informazioni di base |
La parola decisero è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: de-cì-se-ro. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con decisero per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il podere di Federigo Tozzi (1921): La matrigna, che fu l'ultima a convincersi, fu però la più risoluta; e gli giurò di far tutto nel modo più chiaro possibile. Intanto, però, pur promettendosi di non farsi più mettere su l'uno contro l'altro, decisero d'incaricare lo stesso il Pollastri dell'inventario; temendo che egli, se non gli avessero fatto fare né meno quello, avrebbe mandato un conto da milionarii. Sino al confine di Grazia Deledda (1910): Il canonico Sulis scrisse ancora. Luca stava meglio e non parlava più di matrimonio. Egli stesso ricominciò a scrivere, a nome di sua madre, e dava notizie della raccolta, della stagione, della salute di Paska, dei fatti del vicinato, ma non parlava più di Michela. Rassicurati, Francesco e Gavina decisero di non ritornare per quell'anno al paese natìo. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Il giorno successivo le difficoltà aumentarono non soltanto per l'andamento ondulante del terreno ma anche per gli strati di neve non solidificata che rendevano sdrucciolevole l'ascesa e faticoso lo scorrere dei pattini delle slitte nei tratti in discesa. Il paesaggio era più simile a quello di dune desertiche che non a quello di un pianoro ghiacciato del continente antartico così che alla fine decisero di generalizzare l'uso degli sci, pur con tutte le difficoltà che esso comportava. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per decisero |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: deciderò, decimerò, derisero, recisero. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: deciso, dirò, ciro, cero. |
Parole contenute in "decisero" |
ero, decise. Contenute all'inverso: ore, sic, resi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno mas si ha DECImasSERO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "decisero" si può ottenere dalle seguenti coppie: decido/doserò, decile/lesero, decimi/misero, decisa/aero. |
Usando "decisero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: prede * = preciserò. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "decisero" si può ottenere dalle seguenti coppie: decina/anserò, decisi/isserò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "decisero" si può ottenere dalle seguenti coppie: decise/eroe, decisi/eroi. |
Usando "decisero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * doserò = decido; * lesero = decile. |
Sciarade incatenate |
La parola "decisero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: decise+ero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La decise il Concilio di Trento, Stabiliti o decisi, Si dice d'un tipo decisamente fuori del comune, Con niente... è una decisa negazione, All'incirca dieci decine. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: decimo, decimoprimo, decina, decine, decisa, decisamente, decise « decisero » decisi, decisionale, decisionali, decisionalità, decisione, decisioni, decisionismi |
Parole di otto lettere: decimerà, decimerò, decimino « decisero » decisiva, decisive, decisivi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): estesero, distesero, attesero, disattesero, sottesero, paveserò, uccisero « decisero (oresiced) » recisero, preciserò, incisero, coincisero, circoncisero, misero, emisero |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |